Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Ottobre 2023
Governo
Il presidente della Fish, Vincenzo Falabella, commenta il caso dei 350 milioni di euro tolti dal Fondo per le persone con disabilità e spostati sul Superbonus. «Sono risorse desinate alla attuazione delle legge delega, di cui si stanno scrivendo i...
di Sara De Carli
Lavoro
Legacoop presenta un approfondimento sull’evoluzione normativa del Workers buyout, il prezioso strumento che ha consentito il recupero di 323 imprese da parte dei lavoratori in forma cooperativa. Tra questi: Ceramiche Noi e Birrificio Messina
di Sabina Pignataro
Legge di bilancio
Rappresentanza nazionale degli operatori volontari, Forum nazionale servizio civile, Conferenza nazionale enti per il servizio civile e CsvNet inviano una lettera al Governo per chiedere di potenziare i fondi. «Centocinquanta milioni di euro sono sufficienti ad avviare appena 20mila giovani»
di Redazione
21 Ottobre 2023
Pnrr
Un seminario ha permesso di fare il punto sullo stato d'arte del Piano nazionale di ripresa e resilienza, tra tagli alle risorse, interventi attesi e non approvati, proposte del mondo della cooperazione e dell'associazionismo isolano. Che si mobilita in vista...
di Luigi Alfonso
20 Ottobre 2023
Il presidente di Fondazione Adapt, fondata da Marco Biagi, dialoga con VITA sul lavoro sociale, lavoro povero, salario minimo e legge di bilancio 2024. Di fronte al rischio che “il lavoro sociale diventi il nuovo sottoproletariato” (di cui c’eravamo occupati),...
Molestie sul luogo di lavoro
Battute sessiste che non fanno ridere, mani che si allungano dove non vorremmo. Il 9% delle lavoratrici ha subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul luogo di lavoro da parte di un collega, molto più speso di un superiore. La...
Andrea Pianu
Il nuovo portavoce del Forum Terzo settore Sardegna parla di una nuova stagione all'insegna del reciproco rispetto dei ruoli. Il ruolo della cooperazione sociale e dei volontari, ma anche la necessità di un nuovo modo di agire e di farsi...
Rapporto Asvis 2023
L’Alleanza per lo sviluppo sostenibile lancia l’allarme sull’attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu. Assieme a quelle ambientali, ancora tante le disparità sociali ed economiche in aumento, dalle famiglie povere alla scuola. Dall’associazione, tre proposte per usare meglio le risorse disponibili
di Nicola Varcasia
18 Ottobre 2023
Legge di bilancio 2024
Ape Sociale e Pensione Donna saranno sostituiti da un unico fondo per la flessibilità in uscita, che costringe le lavoratrice caregiver a lavorare sei anni in più di oggi. Il rischio che preoccupa maggiormente le associazioni? Che questo si traduca...
Rapporto Terzjus
Presentato a Roma il terzo report. Quasi 22mila gli enti del Terzo settore che figurano tra i nuovi iscritti. La maggior parte degli Ets vede l'iscrizione all'anagrafe come un'opportunità. Cresce di oltre il 40% l'importo medio delle donazioni verso gli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive