Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
6 Novembre 2023
Scuola
Il liceo Morgagni di Roma dal 2016 ha una sezione senza voti. Ora il collegio docenti ha votato la retromarcia. Il prof Corsini, uno dei massimi esperti di valutazione formativa, dice che «è una bufala dire che "chiude il liceo...
di Sara De Carli
3 Novembre 2023
Governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi fondamentali per la riforma della disabilità prevista dalla legge delega. Vengono semplificate le procedure per l'accertamento iniziale della disabilità, si passa a una valutazione multidimensionale che guarda non alla condizione ma...
Migranti
Se il governo non provvederà entro fine anno all'emanazione dei decreti «occorrerà trovare una nuova collocazione per migliaia di persone», denuncia il delegato Anci per l'immigrazione Matteo Biffoni. In pericolo anche centinaia di posti di lavoro
di Gabriella Debora Giorgione
Economia
Da un rapporto curato da Censis e Confcooperative emerge un dato che ha dell'incredibile: all'appello mancano 316mila lavoratori, pari a 28 miliardi di euro (cioè l’1,5% del Pil nazionale). Invecchiamento degli occupati e squilibrio nella redistribuzione del lavoro nei territori...
di Redazione
30 Ottobre 2023
Famiglia
Il 2023 sarà l'anno con i numeri più bassi di sempre. Adozioni sospese in Russia, Ucraina e Cina, con decine di famiglie bloccate. Più di 900 coppie ferme da prima del Covid, mentre un terzo delle coppie che hanno dato...
27 Ottobre 2023
Lavoro & donne
Assumere donne: il nuovo imperativo. Anche nella bozza del DDL Bilancio 2024 c’è un paragrafo dedicato alla decontribuzione per le madri e all'esonero contributivo per chi le assume. Un’indagine di Reverse, azienda internazionale di HR e Head Hunting mostra un...
di Sabina Pignataro
26 Ottobre 2023
La ministra Alessandra Locatelli chiude la polemica sui 350 milioni di euro spostati dal Fondo per le persone con disabilità al Superbonus. «Inutilizzabili finché non saranno approvati tutti i decreti della legge delega. Ma dal 2026 saliranno a 435 milioni»,...
Numeri
Pragmatici, innovatori, con competenze specifiche, ma anche pochi, uomini e nei piccoli comuni: l'identikit dei giovani sindaci secondo lo studio di Acli e Iref
di Alessio Nisi
25 Ottobre 2023
Emergenze
Istat certifica la crescita del fenomeno che è ormai strutturale e in continuo aumento. Nel 2022 colpito il 9,7% della popolazione, solo 15 anni fa riguardava il 3%. Banco Alimentare registra un incremento di richieste di oltre 50mila persone. I...
di Antonietta Nembri
L'assenza di risorse stanziate dalla Legge di Bilancio e i prossimi decreti attuativi: il punto sulla riforma che vuole rivoluzionare l'assistenza agli anziani sostenuta delle associazioni aderenti al Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive