Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
21 Novembre 2023
Violenza di genere
Womap+ si propone di sostenere le donne e le persone vittime di violenza e discriminazione di genere grazie alla rete cooperativa, con la volontà di affiancarsi al numero verde 1522, ampliando le possibilità di trovare aiuto, supporto, presidi e informazioni
di Alessio Nisi
18 Novembre 2023
Incontri
Ultimo seminario Fqts in Sardegna per il 2023. Anche le realtà del sociale, nell'Isola come nel resto del Paese, mostrano tante contraddizioni. Una su tutte: ci sono più donne che uomini (3 milioni contro 2,8) ma ai vertici la componente...
di Luigi Alfonso
Pacchetto sicurezza
Il Consiglio dei ministri approva una misura che prevede la detenzione per le mamme in attesa e con bambini piccoli fino a un anno. Le reazioni della società civile affinché il disegno di legge non prenda corpo in Parlamento
di Nicola Varcasia
16 Novembre 2023
Legge di bilancio 2024
Se in termini assoluti è evidente il netto incremento del FSN nel 2024, non si intravede per la sanità pubblica alcun progressivo rilancio del finanziamento pubblico. Infatti, gli incrementi previsti nel 2025 (+1%) e nel 2026 (+0,15%) sono talmente esigui...
di Redazione
Migranti
La campagna Ero Straniero denuncia ritardi gravissimi nelle prefetture di Roma e Milano con meno del 60% delle richieste esaminate in oltre 3 anni e mezzo. La carenza di personale è un’emergenza su cui devono intervenire Governo e Parlamento, dicono
Politiche sociali
Il provvedimento mette in campo 175 milioni di euro da destinare a Ets, Odv, Aps organizzazioni non lucrative di utilità sociale ed enti religiosi riconosciuti, che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani con prestazioni sociosanitarie o socioassistenziali in...
15 Novembre 2023
Governo
Torna alla ribalta la questione dello spostamento dei 350 milioni di euro dalla disabilità al Superbonus. La relazione dell'Ufficio parlamentare di bilancio parla per gli anni precedenti di soldi utilizzati per pagare gli straordinari della polizia penitenziaria, l’acquisto di vaccini...
di Sara De Carli
Finora e per tutto il 2024 gli interventi in favore delle persone non autosufficienti ma non anziane sono stati garantiti dal Fondo Non Autosufficienze. Con la nuova legge delega però esso verrà riassorbito in un nuovo fondo, dedicato specificamente agli...
Migrazione e lavoro
Il piano d’intervento mette a un unico tavolo imprese, istituzioni ed enti di formazione. È partita la fase di selezione dei candidati. Dopo 5 mesi di formazione in loco, l’arrivo in Italia con regolare contratto di lavoro. Le imprese indicano...
di Sabina Pignataro
14 Novembre 2023
Dipendenze
In Sardegna esplode la contestazione delle comunità terapeutiche, dopo un provvedimento della Giunta regionale che rischia di essere impugnato al Tar perché va contro le norme nazionali e le stesse delibere regionali del passato. Domani audizione alla commissione Sanità del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive