Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Febbraio 2024
Giustizia
Il Gup di Roma dichiara di non poter procedere contro i funzionari del Pam riconoscendo loro lo status di diplomatici. Il presidente aclista Manfredonia: «Lo Stato italiano, invece di costituirsi parte civile, attraverso il ministero degli Interni o della Difesa,...
di Giampaolo Cerri
12 Febbraio 2024
Formazione
Without Borders è un progetto di inclusione socio-lavorativa attivato da Randstad nel 2017. In sei anni ha offerto percorsi gratuiti di accompagnamento al lavoro, upskilling e all’integrazione sociale a più di 5600 migranti e rifugiati provenienti da tutto il mondo....
di Sabina Pignataro
9 Febbraio 2024
Disabilità & Famiglia
Si è spento a Padova Alessandro Guarnieri, vissuto per 37 anni in stato di minima coscienza dopo un incidente stradale avvenuto quando aveva solo 17 anni. Per una strana coincidenza è mancato esattamente un anno dopo dalla morte della mamma...
di Rossana Certini
Piano Mattei
Affinché il Piano Mattei produca risultati tangibili, occorre puntare sulla creazione di nuovi posti di lavoro e coinvolgere anche le piccole e medie imprese italiane. Ad aggiungere valore possono essere le organizzazioni della società civile attive da anni nel continente....
di Roberto Ridolfi
8 Febbraio 2024
Ambiente
Presentato il rapporto “Mal’aria di Città 2024” di Legambiente, con i rilevamenti nazionali riferiti a tutti i capoluoghi, sui giorni di superamento dei valori massimi quotidiani consentiti per le polveri sottili PM10, le medie annue di biossido di azoto (PM10...
di Redazione
Milleproroghe
No alla proposta di modifica al Milleproroghe avanzato da Italia Viva che chiedeva di confermare i posti di servizio civile finanziati nel 2023. Così facendo sostengono le deputate Maria Elena Boschi e Maria Chiara Gadda «il governo e la maggioranza...
Politica
Davide Grittani, scrittore e giornalista pugliese, è preoccupato dal Ddl che se approvato anche alla Camera può dare «un’accelerata verso l’utilizzo del privato in tutti i settori che segnerà la differenza tra chi se la può permettere e chi no»....
di Emiliano Moccia
7 Febbraio 2024
Analisi
Nel 2024 in Italia il cibo in pattumiera ci costerà 290 euro annui a famiglia, 126 euro pro capite. Per Mauro Lusetti, presidente del consorzio nazionale Conad, occorrono campagne di sensibilizzazione che spingano verso comportamenti virtuosi
di Alessio Nisi
Anziani
Entro metà marzo il Governo è intenzionato ad approvare in via definitiva il decreto legislativo che ridisegna l'assistenza agli anziani non autosufficienti. Una finestra di tempo da sfruttare per migliorare un testo che, ad oggi, non è adeguato alle attese....
di Sara De Carli
5 Febbraio 2024
Governo
Via libera a una nuova tranche del Pnrr per le azioni volte a ridurre le differenze territoriali negli apprendimenti e il tasso di dispersione scolastica. Obiettivo: sotto il 10,2% nel 2026
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive