Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Febbraio 2024
#LibridiVITA
Il mondo così com’è non ci piace: guerre, crisi climatica, crisi economica, crisi dei diritti, disuguaglianze, povertà. La sfida per un futuro più desiderabile passa da un rilancio della partecipazione. Ciò che è necessario non è un partito, ma uno...
di Sabina Pignataro
31 Gennaio 2024
Finanza e sostenibilità
La presidente di Banca etica, Anna Fasano, rilancia l'allarme della Rete italiana pace e disarmo: gli emendamenti alla legge 185 votati, per ora solo in commissione, al Senato, sarebbero solo un favore alle lobby di chi guadagna con l’industria bellica
di Nicola Varcasia
Governo
Il nuovo Garante sarà in servizio dal 1 gennaio 2025: via libera oggi da parte del Consiglio dei Ministri. Vincenzo Falabella: «Dovrà essere una figura autonoma, super partes, capace di dialogare con le persone con disabilità e le loro famiglie»....
di Sara De Carli
30 Gennaio 2024
Politica
Ben 13 mesi dopo la scadenza del precedente, si è svolto il primo incontro del nuovo Osservatorio sul gioco d'azzardo istituito presso il ministero della Salute. Sul nuovo decreto? «Abbiamo chiesto di essere auditi in commissione, la partita è ancora...
Cooperazione internazionale
Al vertice Italia-Africa, Giorgia Meloni ha parlato di responsabilità e rapporti di fiducia reciproca con i paesi africani, ma non ha coinvolto il mondo del non profit. Lo denunciano operatori impegnati da anni in progetti di cooperazione come l’associazione Don...
Lo scontro
L'Europa della società civile guardava al paese di Orbán con preoccupazione, già prima che scoppiasse il caso Salis. Il punto con Giuseppe Guerini del Cese
di Alessio Nisi
Politiche giovanili
Soprattutto nei piccoli centri, i ragazzi spesso disertano i bandi dello Scu in quanto poco informati. E forse poco incentivati. Chi ha fatto questa esperienza si racconta, mentre gli enti del Terzo settore e della pubblica amministrazione cercano di avviare...
di Luigi Alfonso
29 Gennaio 2024
Ambiente
Nel capoluogo jonico, mentre il Governo italiano vuole avviare l’iter di commissariamento dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa, l’associazione Genitori tarantini e numerose realtà del territorio sono mobilitate per chiedere «una riconversione dell’area industriale» e per «difendere la vita e...
di Emiliano Moccia
25 Gennaio 2024
Tra i primi commenti al decreto legislativo che attua la riforma quello di Giuseppe Milanese, presidente di una cooperativa big della domiciliarità, la romana Osa, ma soprattutto numero uno della branca sanitaria della centrale cooperativa. «Bellucci sensibile e capace di...
di Giampaolo Cerri
Anziani
Il decreto approvato dal Governo depotenzia in molti aspetti la legge delega per la riforma della non autosufficienza. Le risorse stanziate? Briciole. Si tratta di scelte ordinarie, che non rispondono alle attese della grande riforma che serve al Paese
di Stefano Lepri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive