Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Agosto 2024
Il nodo cittadinanza
Per Paolo Limonta, maestro elementare e presidente del Centro Italiano Aiuti all'Infanzia - Ciai, la scuola è già pronta per una una legge che renderà "legale" una situazione di rispetto per i diritti di tanti ragazzi che nelle nostre aule...
di Alessio Nisi
Idee Democrazia
La necessità di aprire una stagione che rilanci nuove “convergenze” nella soluzione dei problemi non è un richiamo a un vecchio consociativismo, ma un realismo necessario per affrontare “bisogni comuni” che, per la loro particolare natura, richiedono “azioni comuni”
di Paolo Venturi
8 Agosto 2024
Giustizia
Il testo è stato approvato alla Camera con 153 voti favorevoli, 89 contrari e un astenuto. Le principali novità punto per punto
di Ilaria Dioguardi
Scuola
Dall’anno scolastico 2024/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, con nuovi contenuti e nuovi obiettivi di apprendimento a livello nazionale
6 Agosto 2024
Decreto carcere
Il Decreto approvato dal Senato è arrivato alla Camera per il via libera definitivo. «Vedo solo una serie di piccoli ritocchi alla normativa esistente», dice Patrizio Gonnella, presidente di Antigone. «Invece di aumentare gli agenti, che non coprono neanche il...
2 Agosto 2024
Leggi & Norme
È legge la riforma che introduce il percorso 4+2 per l'istruzione tecnico-professionale, prevedendo l'accesso all'università o agli Its. «Una riforma molto interessante, che ridurrà la dispersione scolastica», commenta Paola Vacchina, presidente di Forma, l’associazione che riunisce i principali enti di...
di Rossana Certini
30 Luglio 2024
Politica
Intervista al viceministro Maria Teresa Bellucci su tutte le novità per il Terzo settore che saranno in vigore dal 3 agosto: «Diventare un Ets non sarà più un percorso "lacrime e sangue"». Sul pacchetto fiscale? «Sono ottimista, da pochi giorni...
di Sara De Carli
Lavoro
Il consiglio comunale della città in provincia di Foggia ha approvato il salario minimo comunale di 9 euro all’ora per i lavoratori degli appalti pubblici. Al personale impiegato si applicherà il contratto collettivo per garantire un tenore di vita più...
di Emiliano Moccia
24 Luglio 2024
Diritto alla salute
Cittadinanzattiva ha provato a confrontare quanto ci si impiega a prenotare sei importanti prestazioni sanitarie (dalla visita cardiologica alla mammografia) in varie regioni italiane. Solo nove regioni su 20 aggiornano il sito con i dati del mese precedente. Vengono usati...
di Nicola Varcasia
Raccolta fondi
Boom di firme per il 5 per mille, che per la prima volta sorpassa il più antico e più conosciuto 8 per mille: 17,2 milioni di firme contro 16,9 milioni. Nell'analisi di Nicola Bedogni per Assif, tutti i dati e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive