Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
Luigi Manconi
Il sistema penitenziario italiano? «Molto vicino a una condizione di dichiarato fallimento». Per Luigi Manconi, già docente di Sociologia dei fenomeni politici, una vita in militanza a difesa dei diritti, «l'esperienza fondamentale per definire la mia idea e la mia...
di Ilaria Dioguardi
Salute pubblica
Arrivano dalla Campania e dal Lazio i tir con i rifiuti che vengono bruciati o seppelliti nell'agro di Cerignola. La mobilitazione di attivisti e associazioni. «Ci sono vasti terreni disabitati, terre di nessuno che sono un luogo perfetto dove sversare...
di Linda Maggiori
10 Febbraio 2025
Detenzione
A dieci anni dalla legge 81/2014 che ha superato gli Ospedali psichiatrici giudiziari - Opg, il Consiglio superiore della magistratura avanza alcune proposte per ridisegnare il sistema delle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza - Rems
di Francesco Dente
24 Gennaio 2025
Giustizia internazionale
La vicenda del criminale libico Al Masri, scarcerato in un fiat e rimpatriato con volo di Stato, dimostra il ritorno di The Donald alla Casa Bianca e gli immediati decreti contro la Corte penale internazionale e chi la aiutasse, sta...
di Paolo Bergamaschi
23 Gennaio 2025
Migranti
L'arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes interviene sulla vicenda del rilascio del generale libico Almasri, arrestato a Torino con mandato di cattura internazionale, rilasciato e riaccompagnato a Tripoli
di Alessandro Puglia
20 Gennaio 2025
Carcere e Giustizia
Durante un question time, il senatore Pierantonio Zanettin ha chiesto spiegazioni sulla vicenda di un detenuto che si trova nel carcere di Vicenza. Prossimo alla laurea, non gli è stata concesso di discutere il lavoro finale alla Sapienza di Roma,...
8 Gennaio 2025
Diritti
Già sono state quattro le persone che si sono tolte la vita dietro le sbarre nel 2025. Il sovraffollamento, che ha raggiunto il 132,6% alla fine del 2024, «è una pena aggiuntiva inflitta abusivamente», dice lo scrittore. «Nel generale restringimento...
7 Gennaio 2025
Giustizia
Con una sentenza la prima sezione penale della Cassazione ha stabilito che il ricorso proposto da un detenuto del carcere di Asti, per poter svolgere colloqui con la moglie in intimità, non può essere dichiarato inammissibile dall’ufficio di Sorveglianza di...
23 Dicembre 2024
Testimonianze
Fabio, 40 anni, si è ucciso l’anno scorso inalando il gas del fornello della cella. Atef, 36 anni, ha deciso di togliersi la vita impiccandosi lo scorso agosto a Parma. Entrambi lo hanno fatto mentre erano detenuti. I suicidi negli...
27 Novembre 2024
Irene Testa, Garante delle persone private della libertà personale della Sardegna, interpella il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dopo l'ennesimo suicidio di un detenuto nelle carceri sarde
di Irene Testa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive