Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
31 Ottobre 2023
Droghe
Sempre più giovani a rischio per l’aumento delle zone dello spaccio e del consumo di sostanze, spesso mischiate a alcol e psicofarmaci. I numeri, le nuove emergenze educative e le richieste da chi si occupa ogni giorno di accoglienza e...
di Ilaria Dioguardi
30 Ottobre 2023
Istruzione
Da Nord a Sud, i progetti vincitori del bando “A scuola per il futuro” promosso lo scorso mese di maggio dalla Fondazione presieduta da Giovanni Gorno Tempini: 1,6 milioni di euro per contrastare un fenomeno che in Italia è in...
di Redazione
25 Ottobre 2023
Giovani
I dati dell’indagine promossa da Esdebitami Retake e condotta da Nomisma nella fascia d’età tra i 18 e i 25 anni rivela una scarsa conoscenza delle dinamiche economico finanziarie. Ben l’80% dei ragazzi gestisce denaro in autonomia. E tra quelli...
di Antonietta Nembri
Periferie
Il Parco Verde, in provincia di Napoli, è uno dei luoghi più degradati del Sud Italia, diventato una delle piazze di spaccio più grandi d’Europa. Qui vivono 6mila persone che sono state abbandonate dallo Stato. A loro, e alle realtà...
di Anna Spena
24 Ottobre 2023
Legge di bilancio
Rappresentanza nazionale degli operatori volontari, Forum nazionale servizio civile, Conferenza nazionale enti per il servizio civile e CsvNet inviano una lettera al Governo per chiedere di potenziare i fondi. «Centocinquanta milioni di euro sono sufficienti ad avviare appena 20mila giovani»
20 Ottobre 2023
Comitato editoriale Fondazione Exodus
Approda all’InVisibile festival il concerto dei giovani de “La Mammoletta”, sede all’isola d’Elba della Fondazione. L’appuntamento è per sabato 21 ottobre alle ore 20 in piazza Gae Aulenti, agli IBM Studios Milano. La band nasce dal progetto “Musica d’Insieme”
18 Ottobre 2023
Dipendenze & Comunità
Si allarga la forbice delle tossicodipendenze: scende l'età e aumentano gli "anziani". «Anelli deboli della catena, fa palesare che qualcosa all’interno di un sistema non funziona. Oggi le comunità sono dei luoghi in cui viene rielaborato un percorso di vita....
13 Ottobre 2023
Il dato emerso dalla relazione al parlamento, relativo alla percentuale (nel 2022 oltre il 27%) di persone che abbandonano il Scu, in costante crescita da anni, necessita di un’analisi approfondita. Ne abbiamo parlato con Laura Milani, presidente della Conferenza Nazionale...
Volontariato
A cinque anni dalla stabilizzazione del programma un convegno internazionale in Montenegro prova a tirare le fila e individuare le sfide per il futuro. Dal 2021 il programma ha coinvolto circa 330mila giovani in 3.500 progetti con 2.400 organizzazioni creando...
di Nicolò Triacca
12 Ottobre 2023
Sono loro il punto di riferimento per lupetti, coccinelle, esploratori e guide, rover e scolte… insomma per tutti i bambini e i ragazzi dell’Agesci. Giovani universitari o lavoratori che nel tempo libero si dedicano ad accompagnare i gruppi seguendo il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive