Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
28 Febbraio 2025
Politica
Nonostante il nuovo Governo di Vienna abbia escluso l’estrema destra, l’accordo di coalizione tra popolari, socialdemocratici e liberali prevede norme stringenti in materia di immigrazione: no ai ricongiungimenti familiari, istituzione di centri per i rimpatri e stop delle richieste di...
di Francesco Crippa
25 Febbraio 2025
Elezioni tedesche
Un esito atteso che sposta l’asse politico della Germania a destra. Il dato rilevante è soprattutto la totale predominanza dell’ultradestra di Alternative für Deutschland (Afd) nelle regioni dell’ex Germania Est. Per Anna Paola Concia, attivista ed ex deputata del Partito...
24 Febbraio 2025
Elezioni in Germania
Emiliano Manfredonia, presidente delle Acli, individua gli elementi principali giunti ieri dall'elettorato tedesco. Di grande importanza il fatto che «l’80% dei tedeschi non ha votato per l’Afd», il partito di estrema destra, ma restano le preoccupazioni per le condizioni sociali...
di Redazione
28 Febbraio 2024
Europa e sostenibilità
Il provvedimento, che avrebbe obbligato le imprese europee a vigilare sulla filiera e quindi controllare che i fornitori rispettassero diritti umani e ambiente, salta di nuovo. Malgrado gli sforzi della presidenza belga, il Consiglio europeo non trova la maggioranza, per...
di Giampaolo Cerri
26 Settembre 2023
Migranti
Dopo la polemica del governo italiano, fatta esplodere da un’improvvida dichiarazione del ministro della Difesa, Guido Crosetto a La Stampa, VITA ha intervistato Lukas Kaldenhoff, portavoce dell'ong tedesca finanziata da Berlino per fare quello che né l'Unione europea né i...
di Paolo Manzo
10 Dicembre 2021
La Commissione europea ha pubblicato i nomi dei Coordinatori per la Child Guarantee: mancano solo Italia e Germania. Una scelta che era attesa entro il 31 ottobre. Ritardare troppo con la nomina del coordinatore significa ritardare nella stesura del piano...
di Sara De Carli
16 Luglio 2021
Mondo
Per la portavoce italiana del movimento di Greta Thumberg «sul fatto che l'alluvione tedesca sia legata strettamente al climate change non c'è dubbio. Lo dimostra anche il fatto che la lotta al cambiamento climatico è in cima all'agenda globale. I...
di Lorenzo Maria Alvaro
25 Luglio 2017
Oltre al dramma dei naufragi e agli sbarchi senza sosta lungo le coste italiane del mar Mediterraneo - poche ore fa l'arrivo di 419 persone a Pozzallo - emergono i racconti di quanto accade a chi viene trovato senza documenti...
di Daniele Biella
18 Maggio 2017
Welfare
Dal 1995 nel paese della Merkel è in vigore per tutti i cittadini l'obbligo di stipulare un'assicurazione, privata o pubblica, che garantisca assistenza di lungo periodo in caso di perdita dell'autonomia. Un'idea esportabile anche in Italia, almeno secondo l'Associazione Luca...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive