Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Aprile 2025
Immigrazione
È come se, per un decennio, ogni giorno un bambino avesse perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa. Ma il numero potrebbe essere più alto, perché molti naufragi non vengono registrati. Circa sette bambini su dieci affrontano questo viaggio...
di Redazione
22 Marzo 2025
Serie tv
Una miniserie di grandissimo successo, che ci interroga su come un bambino dalla faccia d'angelo possa diventare un assassino. E se tutti parlano di incel e mascolinità tossica, il dialogo con Filippo Mittino riporta l'accento su di noi, i genitori
di Sara De Carli
13 Marzo 2025
Appuntamenti
Sabato 15 marzo a Milano a Fa' la cosa giusta! torniamo a parlare del numero di VITA "Perché non vogliamo figli". Un dialogo attraverso le parole della genitorialità contemporanea con Sara De Carli, lo psicologo Giulio Costa e la climate...
7 Febbraio 2025
Giornata contro il bullismo
I "consigli d'autore" di Stefano Rossi, lo psicopedagogista più famoso d'Italia: attività pratiche per insegnanti, genitori e ragazzi per aiutare sia chi compie atti di bullismo sia chi ne è vittima
di Rossana Certini
31 Gennaio 2025
Intervista a Daniele Novara
È dedicato ai genitori di figli adolescenti il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara, significativamente intitolato "Mollami". «Vorrei contrastare questa tendenza colpevolizzante verso i ragazzi e i genitori, ribadendo che essere adolescente è meraviglioso e che ci vuole uno sguardo...
26 Novembre 2024
Vita podcast
"Perché non vogliamo figli?" Un podcast aperto a tutti che nasce dal numero del magazine di novembre con le risposte in viva voce di dieci ventenni. Risposte che fanno piazza pulita dei nostri cliché su giovani narcisisti ed egocentrici, ma...
15 Novembre 2024
Famiglia
Nascosto in una tabella allegata al Piano Strutturale e di Bilancio di Medio Termine inviato recentemente a Bruxelles, il Governo italiano a sorpresa ha scritto che per i nidi ci accontentiamo di una copertura del 15% a livello regionale. Peccato...
Media e giornali
L'informazione come parla dell’essere padre e madre? Il nuovo numero di VITA, "Perché non vogliamo figli", contiene anche un'inedita analisi delle notizie pubblicate su quotidiani e siti, realizzata da Volocom. Ecco tutti i numeri
17 Ottobre 2024
Quando i genitori si lasciano
«Nessuno intende stigmatizzare la coppia che si separa, ma il bambino vede stravolta la sua vita. I disegni dei bambini parlano di rabbia, incertezza, paura. Sentimenti di cui raramente si tiene conto»: così l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Carla...
di Alessio Nisi
23 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
All'Esquilino, nell'istituto comprensivo Daniele Manin, un alunno su due ha background migratorio. Qui è nato il modello delle "Scuole Aperte", in collaborazione con i genitori. Gli ex studenti esportano alle superiori il modello: «È Il seme della cittadinanza che germoglia»,...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive