Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
4 Aprile 2024
Politica & Ambiente
Farà qualcosa il Parlamento italiano, dopo la messa al bando degli inquinanti eterni, le perfluoroalchiliche, in Francia? A sollecitare una presa di posizione non sono solo gli ambientalisti, ma anche la Regione Veneto. Oggi c'è la consapevolezza che queste sostanze...
di Elisa Cozzarini
In pochi mesi gli ecologisti francesi concretizzano la battaglia, partita nel 2020, contro gli acidi perfluoroacrilici, più conosciuti con l'acronimo della definizione inglese. Si salvano, grazie a una mobilitazione di sindacati operai e multinazionali, i produttori di stoviglie dell'Alta Savoia....
di Giampaolo Cerri
14 Marzo 2024
Sostenibilità
Oggi in discussione all'Assemblea nazionale francese la proposta di legge per colpire con una sovrattassa fra 5 e 10 euro ogni capo prodotto dalla cosiddetta fast fashion. La Camera di Commercio italo-cinese plaude: «Bene disincentivare la produzioni di bassa qualità»,...
di Isabella Naef
21 Settembre 2023
Migranti
Parigi blinda i confini. La testimonianza di Jacopo Colomba dell’organizzazione umanitaria WeWorld: «Mentre prima almeno i minori riuscivano a passare il confine, negli ultimi mesi anche loro vengono, pur dichiarando di essere minorenni, respinti illegalmente in Italia»
di Anna Spena
3 Luglio 2023
Mondo
Quello che è andato in tilt è un modello sociale basato sull'aiuto top-down: «L'impianto delle politiche è quello neo-liberale dominante, che affida l'uscita dalla crisi alle dinamiche di mercato e poi fa qualche intervento assistenziale per alleviare. Invece i giovani...
di Marianella Sclavi
30 Giugno 2023
La miccia è esplosa con l'omicidio del 17enne Nahel a Nanterre, ucciso martedì da un poliziotto, amplificata dal video dell'esecuzione diventato virale sui social network, ma oggi i problemi dei quartieri popolari nel paese transalpino sono più gravi rispetto alle...
di Paolo Manzo
11 Aprile 2023
184 cittadini francesi estratti a sorte, rappresentativi della diversità della popolazione francese, si sono ritrovati seduti nella sala dell’emiciclo del Cese (Consiglio Economico, Sociale e Ambientale di Francia, terza camera del dello Stato) si sono radunati per 9 sessioni, 27...
di Agnese Bertello
27 Giugno 2022
Politica
È la città di Grenoble la pioniera in Francia di questa svolta storica, ispirata all’esempio italiano dei patti di collaborazione. La decisione è stata adottata con una delibera del Consiglio municipale di Grenoble, nel corso della quale Anne-Sophie Olmos, consigliera...
di Cristina Barbetta
15 Aprile 2022
Non profit
Di fronte al conflitto in Ucraina e alle sue conseguenze la Francia mette a disposizione dei volontari del servizio civile missioni d’intervento urgente, e la possibilità di rendersi disponibili attraverso la piattaforma governativa Je veux aider (in italiano: “Voglio aiutare”),...
28 Marzo 2022
Economia
Dopo aver ricompensato 4 iniziative a novembre 2021, il governo francese annuncia 5 nuovi vincitori dei contratti a impatto sociale, forma inedita di finanziamento pubblico-privato a servizio di progetti sociali e ambientali. A disposizione un budget supplementare di 13 milioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive