Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Luglio 2024
Elezioni in Francia
Affluenza record con il 66,7% dei francesi che si sono recati alle urne: «Il partito di ultra destra di Marine Le Pen ne esce indebolito», dice Marianella Sclavi, esperta dei processi di ricostruzione e gestione creativa dei conflitti, che per...
di Anna Spena
25 Giugno 2024
Personaggi
Il giornale Jeune Afrique ricostruisce le origini berbere di quello che potrebbe essere il nuovo primo ministro di Francia, il lepenista Jordan Bardella. C'è un bisnonno cabilo, emigrato in Francia per fuggire la povertà negli anni 30, nell'albero genealogico del...
di Giampaolo Cerri
10 Giugno 2024
Europee 2024
«La destra di Marine Le Pen ha il doppio dei voti di Macron», dice Marianella Sclavi, esperta dei processi di ricostruzione e gestione creativa dei conflitti. «Le elezioni anticipate erano l’unica scelta possibile. Ma in questo caos forse potrebbe nascere...
4 Aprile 2024
Politica & Ambiente
Farà qualcosa il Parlamento italiano, dopo la messa al bando degli inquinanti eterni, le perfluoroalchiliche, in Francia? A sollecitare una presa di posizione non sono solo gli ambientalisti, ma anche la Regione Veneto. Oggi c'è la consapevolezza che queste sostanze...
di Elisa Cozzarini
In pochi mesi gli ecologisti francesi concretizzano la battaglia, partita nel 2020, contro gli acidi perfluoroacrilici, più conosciuti con l'acronimo della definizione inglese. Si salvano, grazie a una mobilitazione di sindacati operai e multinazionali, i produttori di stoviglie dell'Alta Savoia....
14 Marzo 2024
Sostenibilità
Oggi in discussione all'Assemblea nazionale francese la proposta di legge per colpire con una sovrattassa fra 5 e 10 euro ogni capo prodotto dalla cosiddetta fast fashion. La Camera di Commercio italo-cinese plaude: «Bene disincentivare la produzioni di bassa qualità»,...
di Isabella Naef
21 Settembre 2023
Migranti
Parigi blinda i confini. La testimonianza di Jacopo Colomba dell’organizzazione umanitaria WeWorld: «Mentre prima almeno i minori riuscivano a passare il confine, negli ultimi mesi anche loro vengono, pur dichiarando di essere minorenni, respinti illegalmente in Italia»
3 Luglio 2023
Mondo
Quello che è andato in tilt è un modello sociale basato sull'aiuto top-down: «L'impianto delle politiche è quello neo-liberale dominante, che affida l'uscita dalla crisi alle dinamiche di mercato e poi fa qualche intervento assistenziale per alleviare. Invece i giovani...
di Marianella Sclavi
30 Giugno 2023
La miccia è esplosa con l'omicidio del 17enne Nahel a Nanterre, ucciso martedì da un poliziotto, amplificata dal video dell'esecuzione diventato virale sui social network, ma oggi i problemi dei quartieri popolari nel paese transalpino sono più gravi rispetto alle...
di Paolo Manzo
11 Aprile 2023
184 cittadini francesi estratti a sorte, rappresentativi della diversità della popolazione francese, si sono ritrovati seduti nella sala dell’emiciclo del Cese (Consiglio Economico, Sociale e Ambientale di Francia, terza camera del dello Stato) si sono radunati per 9 sessioni, 27...
di Agnese Bertello
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive