Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Settembre 2023
Giovani e violenza
La domanda che oggi ci poniamo è (anche) questa: cosa fare con questi minori (maschi) che agiscono violenza sessuale? Ne abbiamo parlato con il criminologo Paolo Giulini che da dieci anni lavora a Milano con adolescenti e giovani autori di...
di Sabina Pignataro
1 Settembre 2023
Minori
È la sfida più complessa per i familiari e gli operatori che accompagnano le ragazze che hanno subito uno stupro: portarle a fidarsi di nuovo degli altri, riaccendere la speranza, credere che possa esistere ancora un futuro buono. È un...
di Sara De Carli
#LibridiVITA
Consenso, sessualità, corpi che cambiano e si differenziano. Come parlare ai bambini e ai ragazzi di affettività e sessualità? Nella consueta rubrica LibridiVITA (che esce ogni due venerdì) suggeriamo alcuni titoli per parlarne a scuola, come a casa
Minori e scuola
Si torna a parlare di progetti di educazione sessuale e all’affettività a scuola. Il ministro dell’Istruzione Valditara sta preparando un progetto che partirà a settembre, andando (parzialmente) a colmare un grande vuoto: in Italia, al contrario di quanto accade in...
29 Agosto 2023
Giovani
Con Daniel Zaccaro, ex bullo diventato educatore, entriamo dentro le vicende di Caivano e Palermo. «Giudicate ma non condannate, se vogliamo tenere aperta la possibilità di scrivere un finale diverso. La punizione da sola non basta», dice. «Quando inizi a...
di Alessio Nisi
Violenza
Care ragazze, sappiate che se avete subito violenza «non è colpa vostra. Niente giustifica la violenza subita, nessuno vi colpevolizzerà». Non tenetevi tutto dentro, chiedete aiuto: chiamate il 1522 (Centro nazionale antiviolenza), rivolgetevi al pronto soccorso: attivando uno speciale “codice...
Educazione
Noi adulti oggi abbiamo la responsabilità morale di capire in che modo vivono tutti quei giovani che si sentono solo scarto. Per Francesco Di Giovanni, coordinatore del Centro Tau di Palermo «non possiamo partire dai nostri modelli, ma da loro....
di Gilda Sciortino
28 Agosto 2023
I fatti di Palermo e a Caivano interrogano profondamente la società e, soprattutto, gli educatori, su quello che si può fare per prevenire episodi di questo tipo. Secondo l'educatore e psicologo Simone Feder serve riscoprire l'empatia e la capacità di...
di Veronica Rossi
23 Agosto 2023
Famiglia
A fine settembre, il sabato pomeriggio, sulla Rai parte "Mi presento ai tuoi": un dating show in cui sono i genitori a scegliere il fidanzato o la fidanzata per i figli. Un'accelerazione culturale per legittimare i comportamenti di una famiglia...
11 Agosto 2023
Aperti per ferie
Siamo arrivati all'ultima tappa del nostro viaggio nell'Italia del volontariato e del Terzo settore che anche ad agosto non si ferma per rispondere ai bisogni dei minori, dei ragazzi con disabilità come la cooperative "Rose Blu" di Villa San Giovanni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive