Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Gennaio 2024
La scuola che cambia
A giugno 2024 si conclude la sperimentazione nazionale che ha portato il metodo Montessori alla secondaria di primo grado. Milena Piscozzo, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Riccardo Massa di Milano, scuola capofila, anticipa a VITA gli esiti dell'esperienza. Seconda tappa del...
di Rossana Certini
4 Gennaio 2024
Tagli ai caregiver
Mentre si discute dei tagli all'assistenza familiare in Lombardia, ci sono moltissime famiglie che si trovano in difficoltà già ora, con i sostegni che ricevono. Se questi soldi dovessero diminuire, per molte sarebbe un disastro, dal punto di vista finanziario...
di Veronica Rossi
3 Gennaio 2024
Scenari
Dalla A di «anziani» alla V di «volontari», passando per la D di «disabilità» e la P di «Povertà», ogni voce di questa "Agenda socio-ambientale" è una bussola per capire quali saranno le principali sfide dell'anno appena aperto
2 Gennaio 2024
Quirinale
Acli, ForumDD e CsvNet commentano il discorso di fine anno del Capo di Stato, che ha sottolineato il valore del mondo del Terzo settore e del volontariato: la speranza per il futuro dell'Italia. Che ora chiede politiche più adeguate per...
di Luigi Alfonso
Per i ragazzi (e le famiglie) è tempo di scegliere l'istituto a cui iscriversi. Come si sta attrezzando la scuola italiana per preparare i ragazzi ad essere cittadini del futuro? Fra le tante sperimentazioni in atto, quali sono mode e...
29 Dicembre 2023
Education & Scuola
“Break the wall” è il progetto promosso dal Ciai che ha permesso di ampliare l’offerta del presidio educativo coinvolgendo alunni e alunne in un laboratorio artistico che ha dato vita ad un murales con la tecnica del collage fotografico. Guidati...
di Emiliano Moccia
27 Dicembre 2023
L'arte che cura
Simone Schinocca è un assistente sociale teatrante. Nel 2005 ha lasciato il suo lavoro nel welfare pubblico e ha fondato Tedacà, una compagnia teatrale. Ma anche qui viene fuori il suo essere «assistente sociale, cioè sentinella dell'ingiustizia». Terza puntata del...
di Alessio Nisi
23 Dicembre 2023
#NataleÈ
Per Ilaria e Giuseppe è il primo Natale in tre: sono rientrati a metà novembre dal Burkina Faso, insieme al figlio Adama di quasi 5 anni. «Ci siamo quasi scordati dei regali: il dono più grande è lui, non desideriamo...
di Sara De Carli
Le iniziative della fondazione Domus de Luna sotto le feste: non solo generi alimentari per i più bisognosi ma anche sorrisi e ascolto. Tra sport, musica, balli e dolci si vivono giornate di amicizia e solidarietà
22 Dicembre 2023
Famiglia
Di adozioni si parla quasi solo in occasioni di scandali o per ribadirne le difficoltà. Possiamo davvero stupirci allora se la prima scelta di una famiglia che vuole accogliere un figlio non sia l’adozione? Né eroi né ladri: alle adozioni...
di Marco Rossin*
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive