Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Gennaio 2023
Luca Bianchi
«Dobbiamo superare il concetto di spesa storica, completare la definizione dei Lep, livelli essenziali delle prestazioni, e distribuire risorse alle aree del Paese dove mancano servizi essenziali se davvero si vuole diminuire il divario con il Nord. Con l’autonomia differenziata...
di Anna Spena
23 Gennaio 2023
Nunzia De Capite
Nonostante il Reddito di cittadinanza, in Italia la povertà non accenna a diminuire: sono 5 milioni le persone in povertà assoluta. Nunzia De Capite, sociologa dell’ufficio politiche sociali di Caritas italiana: «Lavoriamo a un pacchetto di proposte da sottoporre al...
di Luca Cereda
5 Gennaio 2023
Calabria
Parlare di "Olio Pata" significa raccontare la storia di una famiglia le cui tenute si estendono tra la Costa degli Dei e il Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia. Una realtà che dal 1910 sostiene la filiera corta, avviando...
di Gilda Sciortino
6 Dicembre 2022
Memoria
Il nostro viaggio nei luoghi della Sicilia abbandonati e consegnati al tempo, nella sua sesta tappa si ferma nella provincia di Palermo dove, insieme al fotografo Alessandro Montemagno, entriamo in quella che fu colonia, istituto per ragazzi difficili, ma anche...
21 Novembre 2022
Borghi
La quinta tappa del nostro viaggio nei borghi siciliani abbandonati ci porta a Borgo Schirò, insediamento di cento anime in provincia di Palermo, che prende il nome dal giovane bersagliere assassinato nel 1920 durante la sua licenza estiva a Piana...
10 Novembre 2022
Enrichetta Guerrieri
Enrichetta il suo destino lo porta nel cognome, declinato al plurale. Quando la si conosce si pensa subito di avere a che fare con la forza in persona che, unita alla dolcezza che riesce a portare nella vita delle persone,...
17 Ottobre 2022
Cesare Picco
Tornano i concerti al buio: un format artistico che è perfetta metafora del lavoro di Cbm Italia per ridare la vista a milioni di persone nei paesi più poveri del mondo. Cesare Picco: «il buio non è una difficoltà ma...
di Sara De Carli
9 Ottobre 2022
Damiano Tommasi
Prossimo ai 100 giorni di sindacatura nella città dell'Arena, l'ex-campione della Roma e della Nazionale si racconta in un'intervista. E sul prossimo governo dice: «Spero ci sia ancora un ministero dello Sport». Ascolta il podcast
di Giampaolo Cerri
4 Ottobre 2022
Paolo Cacciari
L'essere umano, con la sua visione antropocentrica e utilitaristica dell'universo, ha portato la Terra sull'orlo della catastrofe. Per salvare il pianeta e il vivente serve passare a una visione in cui sulle logiche del mercato prevalgano quelle dell'empatia, dell'amore e...
di Veronica Rossi
3 Ottobre 2022
Monsignor Luigi Renna
L’arcivescovo di Catania e presidente della commissione per i problemi sociali e lavoro, giustizia e pace della Cei interviene su alcuni degli aspetti cruciali che oggi mettono a dura prova la società civile. Dal caro energia, all’affacciarsi di nuove mafie...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive