Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Febbraio 2024
Educazione
Grazie a una partnership con la piattaforma di tutoraggio e formazione GoStudent, tutti i tesserati del Csi potranno avere uno sconto del 10% sull'intera offerta di pacchetti di ripetizioni
di Redazione
22 Febbraio 2024
Pedagogia
Il lavoro educativo è in crisi. Dinanzi alla fragilità diffusa e al timore per il futuro, l'educare deve ripartire da azioni che nascono dalla capacità di vedere e farsi carico di ciò che si è veduto, senza limitarsi allo sgomento
di Vanna Iori
Guerre
Nel conflitto russo-ucraino scoppiato all’alba del 24 febbraio 2022 insieme ad abitazioni e scuole a essere spazzata via è stata anche l'istruzione. Solo un terzo dei bambini frequenta le lezioni. Sos Villaggi dei Bambini ha realizzato un progetto nazionale in...
di Antonietta Nembri
21 Febbraio 2024
Famiglia
Nati nel 2019 in Friuli Venezia Giulia, i Patti Digitali di Comunità sono diventati ormai 42 lungo tutta la penisola. Simone Lanza (Bicocca): «Non si tratta di vietare il cellulare, ma di usarlo consapevolmente. Ci vuole una comunità, per uscire...
di Sara De Carli
16 Febbraio 2024
VitaPodcast
Siamo stati a Rondine - Cittadella della Pace, dove convivono giovani nemici, provenienti da paesi in conflitto. Qui si scopre la persona, al di là dell’etichetta di nemico. Come è possibile? Su cosa si fonda il “metodo Rondine”? Come si...
di Gianmarco Landucci
6 Febbraio 2024
A seguito dello stupro di gruppo avvenuto a Catania, Elisa Furnari, presidente della fondazione Èbbene, riflette sulla necessità di puntare su un sistema sociale ed educativo che dia alternative ai più giovani, senza sviluppare una paura del diverso e senza...
di Veronica Rossi
5 Febbraio 2024
Daniele Novara
Da Kafka a Morricone, da Sinner alla Ferragni, senza tacere di sé. Il pedagogista Daniele Novara ci aiuta a fare i conti con il "copione educativo" che tutti i genitori trasmettono ai figli e che sta a noi, diventati adulti,...
2 Febbraio 2024
Comitato editoriale Junior Achievement Italia
Junior Achievement (JA Worldwide) è stata nominata per il terzo anno consecutivo per il Premio Nobel per la Pace. Il commento di Miriam Cresta
1 Febbraio 2024
L’ansia, la fragilità e le fatiche degli adolescenti hanno finalmente conquistato più attenzione. Eppure, questa narrazione sta cominciando paradossalmente ad essere pericolosa. Non perché sia sbagliata: ma in quanto unica. «Stiamo spegnendo le domande esistenziali dei ragazzi, relegandole al patologico»,...
27 Gennaio 2024
Giornata della memoria
In Italia sono triplicati i fatti concreti attribuibili all’antisemitismo. C'è un antisemitismo "del 7 ottobre”, in cui preoccupa soprattutto l'incapacità dei giovani progressisti di empatizzare con gli ebrei, a prescindere dalla legittima critica ai governi israeliani. La memoria dell'Olocausto non...
di Milena Santerini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive