Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
18 Settembre 2024
Milano double-face
"Traiettorie" è un documentario realizzato dai preadolescenti di tre scuole di Milano Sud grazie a un progetto del Ciai. «Tutti raccontano un quartiere che non è a misura loro, senza spazi per incontrarsi. Vedono la bellezza, ma colpisce l'assenza delle...
di Sara De Carli
9 Settembre 2024
Educazione
Solo 80 bambini stranieri su cento frequentano la scuola dell’infanzia contro i 95 italiani. I minori stranieri sono infatti il 14% dei residenti tra i tre e cinque anni, ma rappresentano solo l’11,7% degli iscritti all’istruzione pre-scolare con un divario...
di Alice Rimoldi
6 Settembre 2024
Scuola
Mentre il Parlamento, seguendo il ministro Valditara, ha approvato il ritorno del voto di condotta (con relativa bocciatura se sotto il 6) e dei giudizi sintetici anche nella primaria, tra gli insegnanti si fa strada una consapevolezza sempre più netta:...
di Massimo Iiritano
23 Agosto 2024
Meeting di Rimini 2024
È intervenuta anche la viceministro alle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci al panel dedicato alle diverse esperienze educative che affrontano il male di vivere dei giovanissimi, che va a sfociare in forme di violenza verso se stessi e verso gli...
di Antonietta Nembri
25 Luglio 2024
Persone con disabilità
Perché spesso a vent'anni un ragazzo con sindrome di Down non è in grado di prendere un autobus da solo? Perché gli è mancato l'esercizio. Ma non come ripetizione di azioni in sequenza. Le persone hanno bisogno di esperienze. Dove...
di Giuseppe Moscato
22 Luglio 2024
Non è una provocazione, quella della pedagogista Emily Mignanelli, ma un'analisi lucida del film, che ha ignorato il ruolo cruciale dei genitori nella formazione delle emozioni di bambini e ragazzi. Secondo lei, la retorica degli adolescenti problematici è una grande...
di Sabina Pignataro
18 Luglio 2024
Palestina
I 68 bambini evacuati dal Villaggio Sos di Rafah nella Striscia di Gaza hanno ricominciato a studiare in Cisgiordania. Per recuperare il ritardo scolastico Sos Villaggi dei Bambini ha collaborato con la scuola privata Zouhour Al Amal. «Sognavo il giorno...
2 Luglio 2024
Giustizia
“Oltre le sbarre, la vera libertà”, questo il titolo scelto per l’incontro che Fondazione Asilo Mariuccia ha promosso a Milano e che ha visto l’intervento del ministro Carlo Nordio. Un’occasione per la presidente di Fam Emanuela Baio, di lanciare una...
Comitato editoriale Agesci
L'Associazione Guide e Scout cattolici italiani sarà presente alla 50esima edizione delle Settimane sociali dei Cattolici in Italia che quest’anno si concentra sul tema “Al cuore della democrazia”. Roberta Vincini e Francesco Scoppola, presidenti del Comitato nazionale osservano che si...
di Redazione
1 Luglio 2024
Cultura
Una scuola, oggi Fondazione, che in 210 anni di storia ha saputo trasformarsi senza perdere la vocazione originaria. Un luogo in cui studiare, abitare e scoprire la bellezza dell’arte e della cultura sorda
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive