Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Giugno 2019
Paola Maria Taufer
Con la psicologa e psicoterapeuta trentina, autrice del libro “Marito amore incubo”, riaffrontiamo il tema degli abusi. Uno degli ultimi casi è la vicenda di una giovane che si è ferita precipitando da un terrazzo riuscendo a fuggire dopo quattro...
di Antonietta Nembri
24 Maggio 2019
Alice Albright
Alice Albright, Ceo della Global Partnership for Education, ha parlato alla Camera dei Deputati nel corso di un’audizione sul quarto dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: Educazione di qualità. Ha fornito il quadro della situazione attuale, spiegando...
di Cristina Barbetta
7 Maggio 2019
Cesare Moreno
Piazza Nazionale, Noemi 4 anni e un proiettile che le attraversa i polmoni. Il presidente dell'associazioni Maestri di Strada «La criminalità in città è ancorata al tessuto sociale come nessun altra organizzazione. Non serve più polizia, ma più educazione. Noi...
di Anna Spena
8 Aprile 2019
Ambiente
Le nuove aree di laminazione realizzate tra Lomazzo e Bregnano lungo il corso del torrente che scorre nei territori di otto comuni tra Como, Varese e Milano sono il primo caso in cui in Italia si è sperimentato un Contratto...
di Sara Bragonzi
27 Marzo 2019
Victoria Lee
Per la responsabile del settore "disabilità" dell'Unhchr, «sono state commesse gravi violazioni dei diritti umani in nome della riabilitazione, e continuano ad essere commesse: la separazione dalle famiglie e dalle comunità, l'istituzionalizzazione forzata e il trattamento con procedure mediche inutili,...
di Sara De Carli
19 Febbraio 2019
Giampiero Griffo
Il 5 e 6 aprile 2019 un convegno internazionale promosso da Aifo, Fondazione Don Carlo Gnocchi e Ovci metterà a tema il valore dell’inclusione delle persone con disabilità nei programmi di cooperazione allo sviluppo. Nel mondo sono più di un...
10 Dicembre 2018
Giusi Marchetta
«Una femminista si ribella all’idea che esistano dei ruoli prestabiliti da una società patriarcale, per cui ai maschi spettano dei compiti e delle responsabilità, alle donne altre»
15 Ottobre 2018
#storiedivita
Nel più grande slum del Kenya una straordinaria esperienza di cooperazione artistica. I versi di Dante e di altri poeti invadono la baraccopoli. Un segno di bellezza e di riscatto
di Riccardo Bonacina
10 Ottobre 2018
Capo scout d'Italia
Fisico ricercatore nel campo dei raggi cosmici da ottobre è a capo degli scout dell'Agesci. Qui racconta i suoi prossimi quattro anni che lo vedranno con la capo guida d'Italia, Donatella Mela puntare sull'educazione. Con un nota bene: «Non siamo...
17 Giugno 2018
Musica
Sei esperienze di educazione musicale che oltre a fare istruzione diventano motori di integrazione e costruzione di comunità. Un viaggio per andare a scoprire, con video e interviste, cosa si nasconde dietro le porte delle loro sedi
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive