Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
Educazione
Li raccontiamo nel numero di VITA magazine in distribuzione questo mese. Un numero pensato per genitori, docenti ed educatori che presenteremo giovedì 20 febbraio in un evento pubblico a Milano. Un numero che gli insegnanti potranno acquistare abbonandosi attraverso la...
di Redazione
17 Febbraio 2025
Normative
«Basta vittime di una gestione improvvisata e pericolosa!» sono le prime dure parole di Ilaria Innocenti di Lav. Dopo la drammatica morte di una bimba di 9 mesi azzannata dal pit bull di casa gli animalisti chiedono al ministro Schillaci...
di Antonietta Nembri
15 Febbraio 2025
Recensioni
Analisi del pensiero di Jonathan Haidt, docente alla Stern School of Business della New York University e autore de "La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli". Il pedagogista Daniele Novara: «Siamo di fronte ad adolescenti che,...
di Elena Inversetti
10 Febbraio 2025
Università
Al Nord si laureano in discipline Stem il 17,5% delle ragazze contro il 41,4% dei loro coetanei maschi, nelle regioni del Centro il 16,4% contro il 39,3% e nel Mezzogiorno il 16% contro il 27,5%
10 Gennaio 2025
"Emozioni e virtù"
Nel suo nuovo saggio, Luigina Mortari spiega come risolvere l'incapacità di gestire le emozioni tipica della nostra società e che sfocia in reazioni immediate e impulsive. Una via efficace è la pratica continua della riflessione empirica. Acquisire un metodo di...
di Nicla Panciera
27 Dicembre 2024
30 anni di VITA
I video dei tre interventi del pedagogista, dell'insegnante dei Quartieri Spagnoli di Napoli e della presidente dell'Agesci per riapprezzare i loro speech in occasione dell'evento per il trentennale della nostra testata
16 Dicembre 2024
Percezione & Cognizione
L'esperienza estetica attiva meccanismi sensoriali, emotivi e cognitivi (e interpersonali) tali da estendere la percezione di noi stessi e degli altri, liberando dalla nostra particolare prospettiva e aprendoci a nuove dimensioni. Aspirare al meglio, estendendo le nostre possibilità per agire...
21 Novembre 2024
Persone
Papa Francesco ha annunciato la canonizzazione dei due giovani laici il prossimo anno: Carlo Acutis nella Giornata degli adolescenti e Pier Giorgio Frassati nella Giornata dei giovani.Il ritratto di quest'ultimo a firma del vicepresidente nazionale per il settore Giovani dell’Azione...
di Lorenzo Zardi
20 Novembre 2024
Scienza
Bill Gates sembra abbia detto che «prima di lui la Silicon Valley era una semplice Valley» . Inventore della tecnologia touchscreen, sviluppatore del sistema Mos che permise la fabbricazione della memoria Ram, Federico Faggin ha incantato Palermo parlando a un pubblico di oltre 1200...
di Gilda Sciortino
8 Novembre 2024
Comitato editoriale Ail
Arriva nelle scuole "Ogni dono è un nodo", progetto rivolto ai ragazzi degli ultimi due anni delle superiori realizzato grazie al sostegno di UniCredit, partner istituzionale Ail, e con la media partnership di Skuola.net
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive