Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
10 Luglio 2024
Lavoro sociale
Entro il 6 agosto bisogna fare domanda di iscrizione ai due nuovi albi degli educatori professionali socio-pedagogici o dei pedagogisti. Tante le situazioni individuali non lineari, di persone che lavorano senza i titoli oggi previsti dalla legge. Che fare? Un...
di Sara De Carli
8 Luglio 2024
Il tempo libero dei ragazzi
L'inchiesta di VITA alla ricerca di best practice innovative tra gli spazi di aggregazione per ragazzi fa tappa in Liguria, nel centro aggregativo Puerto di Imperia e alla Spiaggia dei Bambini di Genova. Due esperienze legate ad Arci, dove gli...
di Rossana Certini
1 Luglio 2024
Hanno ancora senso oggi gli oratori? Spesso sembrano ormai solo strutture vuote o tuttalpiù che ospitano attività. Gli oratori però stanno vivendo una nuova fase, che non passa dalle mura di una struttura ma dalle relazioni. Le esperienze di Reggio...
1 Maggio 2024
Primo maggio
Stipendi bassi, alto turnover, molto stress, qualche rischio. «Ma chi sceglie di restare a fare questo lavoro è perché sono più le soddisfazioni delle frustrazioni». Milena Andriulli, psicologa, racconta la sua storia di educatrice nella comunità terapeutica L’Ancora di Ravenna
di Ilaria Dioguardi
30 Aprile 2024
II Report del 2024 di Job4Good analizza i trend delle professioni e le competenze più richieste dagli Enti del Terzo Settore. Tra questi i profili specializzati in Digital & IT (+178%), in fundraising (+103%), gli educatori (+114%). Il rapporto sottolinea...
di Sabina Pignataro
26 Aprile 2024
Carcere
Gli episodi gravi all’interno degli istituti per minorenni negli ultimi anni si sono ripetuti con una frequenza mai vista prima. Per gli adolescenti lo stigma del carcere diventa un marchio: così ogni prospettiva di recupero integrale risulta quasi impossibile
di Franco Taverna
23 Aprile 2024
Continua a far riflettere (e discutere) la nuova legge che istituisce un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti, separando definitivamente il profilo dell'educatore sociopedagogico da quello sociosanitario. Un educatore lettore di VITA interviene per ribadire che è anacronistico...
di Andrea Gualandi
10 Aprile 2024
Ok definitivo del Senato: le professioni pedagogiche ed educative avranno il loro ordine e albo professionale. «Un nuovo passo che qualifica il percorso di queste professioni. Ma educatori e pedagogisti hanno bisogno di maggiore riconoscimento non solo sul piano giuridico,...
di Vanna Iori
Adolescenza
Un incontro organizzato dal Ciai a Padova ha permesso di mettere a fuoco il malessere di bambini e ragazzi, accentuato dalla pandemia ma anche da certi atteggiamenti degli adulti. Il ruolo di genitori e insegnanti, il parere degli psicologi e...
di Luigi Alfonso
22 Febbraio 2024
Pedagogia
Il lavoro educativo è in crisi. Dinanzi alla fragilità diffusa e al timore per il futuro, l'educare deve ripartire da azioni che nascono dalla capacità di vedere e farsi carico di ciò che si è veduto, senza limitarsi allo sgomento
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive