Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
18 Settembre 2024
Libri
Il libro “Signora economia. Guida femminista al capitale delle donne” è un invito ad agire verso un futuro più equo e sostenibile. «Il punto di partenza per una nuova economia è la presa di coscienza collettiva, da parte delle donne,...
di Ilaria Dioguardi
11 Settembre 2024
VitaPodcast
Dal mondo della finanza a impatto, tra i primi a intervenire sul Rapporto europeo dell'ex-governatore della Banca centrale, è stato Filippo Addarii di PlusValue. Con uno sguardo possibilista sull'analisi che, con tutta probabilità, ispirerà la politica industriale europea a venire:...
di Giampaolo Cerri
6 Settembre 2024
Sostenibilità
Accordo tra Federalberghi Abruzzo e Gruppo Regalgrid per assistere le imprese in percorsi di sostenibilità e implementazione di progetti sulle energie rinnovabili
di Redazione
5 Settembre 2024
Il volume pubblicato da Vita Trentina Edizioni racchiude riordinandoli i pensieri e i ragionamenti degli ultimi dieci anni dello studioso scomparso a marzo di quest'anno. Le pagine curate da Marocchi permettono una ricostruzione del pensiero di Borzaga sull'impresa sociale e...
di Gianfranco Marocchi
30 Agosto 2024
Dibattiti
A 30 anni dalla sua nascita ideale, nel 1994, il Terzo settore oggi deve finalmente essere pienamente riconosciuto per ciò che è, senza alcuna subalternità. «Il Terzo settore è la cerniera che mette in relazione e pubblico e privato. Siamo...
di Vanessa Pallucchi
27 Agosto 2024
Società
L'economista di Roma Tor Vergata e anima del Festival nazionale dell'economia civile di Firenze interviene dopo la sollecitazione del professor Zamagni a sostituire la dicitura "Terzo settore" con "settore civile": «Giusto, ma andrei oltre: ritengo che il civile debba essere...
di Leonardo Becchetti
25 Luglio 2024
Economia
Il professor Leonardo Becchetti presenta i temi dell'edizione 2024 del Festival Nazionale dell'Economia Civile. Appuntamento a Firenze dal 3 al 6 ottobre
18 Luglio 2024
Politica economica
Tra i risultati del bilancio presentato dalla Agenzia nazionale per lo sviluppo, spicca il sostegno a più di 75mila tra imprese e associazioni e le 135 gare aggiudicate, per un valore di circa 8,7 miliardi di euro
di Nicola Varcasia
16 Luglio 2024
Idee Economia
Per evitare fallimenti che potrebbero compromettere il tenore di vita occidentale, il patrimonio deve aumentare di valore, non può perderlo. Questo spiega il trasferimento di valore dal lavoro al capitale, la contrazione dei salari, il blocco dell'ascensore sociale, la polarizzazione...
di Simone Cerlini
3 Luglio 2024
Bari
Nei giorni scorsi le fiamme hanno provocato gravi danni sui terreni confiscati alla mafia gestiti a Valenzano dalla cooperativa Semi di Vita che opera per rigenerare il territorio attraverso l'agricoltura sociale. Distrutti impianti elettrici ed idrici, a rischio coltivazioni, alberi...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive