Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
8 Novembre 2024
Imprese reponsabili
Innovare per dare risposta ai bisogni dei clienti trasformando l'obiettivo primario di massimizzare i guadagni in azione virtuosa per l’ambiente e la società. È la strada scelta dalla multinazionale Tetra Pack che da due anni ha avviato un progetto di...
di Rossana Certini
7 Novembre 2024
Il mondo e il Donald II
Anna Fasano, presidente di Banca Etica, analizza l'impatto che avrà sull'economia il protezionismo minacciato dal nuovo presidente degli Stati Uniti. Uno scenario in cui l'iniziativa deve essere in mano all'Ue. Il rischio è che i risparmiatori italiani finiscano per finanziare...
di Giampaolo Cerri
5 Novembre 2024
Cooperazione
Diffusi i dati dell’indagine congiunturale dell’Area studi di Legacoop, relativi al secondo quadrimestre 2024. Bene anche le grandi imprese. Il presidente Gamberini: «Occorrono investimenti per liberare le energie che il nostro Paese ha mostrato di avere e di volere usare»
di Redazione
2 Novembre 2024
Lavoro
I licenziamenti nei siti produttivi di San Giuliano Milanese e Pieve Emanuele sono considerati irrevocabili. Senza ricorrere ad ammortizzatori sociali, senza la disponibilità a negoziare una tutela dell’insediamento produttivo, rifiutando di considerare una cessione di ramo d’azienda, l’intervento di un...
di Simone Cerlini
16 Ottobre 2024
VITA30, i protagonisti
La presidente di Slow Food Italia è una delle voci più attese nella due giorni organizzata per i 30 anni di VITA alla Fabbrica del Vapore di Milano (25 e 26 ottobre). Qui un estratto dell’intervista pubblicata su VITA magazine...
di Elisa Cozzarini
7 Ottobre 2024
Analisi
Economisti aziendali degli atenei di Pisa, Politecnica delle Marche e Catania hanno messo sotto la lente il caso Ferragni-Balocco. I ricercatori: «Il socialwashing? Fenomeno inesplorato in cui non c’è possibilità di misurazione»
di Alessio Nisi
Progetto Bper
Il percorso di educazione finanziaria promosso dall'istituto di credito giunge alla nona edizione. Sinora hanno partecipato oltre 11mila classi e più di 285mila alunni di tutto il Paese
4 Ottobre 2024
Festival nazionale dell'Economia civile
Al grande evento, da ieri e fino domenica a Firenze, protagonista la "Civil social business city", l'idea di una rete-distretto per l’economia sociale e civile che mette insieme soggetti pubblici e privati, profit e non profit. Temi chiave: sostenibilità, cooperazione,...
di Gabriella Debora Giorgione
25 Settembre 2024
Bilanci
Il Consorzio fidi di riferimento dell’economia cooperativa, dell’economia sociale, del Terzo settore e del comparto primario ha chiuso con un utile di quasi centomila euro, nonostante il complesso contesto economico nazionale
19 Settembre 2024
L'appello
Il Rapporto dell'ex presidente della Bce ed ex premier contiene un passaggio sulle sostanze per- e polifluoroalchiliche: sarebbero indispensabili per la transizione energetica e la competitività europea. Le "Mamme no Pfas" di Vicenza, Verona e Padova, da tempo impegnate contro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive