Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Gennaio 2017
Cooperazione internazionale
Quella del Lago Ciad è una delle crisi umanitarie meno finanziate al mondo. Eppure colpisce quattro paesi (Nigeria, Camerun, Ciad e Niger) a cui l’Italia ha deciso di prestare assistenza con un Programma regionale di otto milioni di euro. Per...
di Joshua Massarenti
7 Dicembre 2016
Economia Sociale
Nei beni confiscati tra le province di Napoli e Caserta le cooperative lavorano in sinergia per "fare un pacco alla camorra". Hanno preso in gestione i terreni. Li coltivano offrendo lavoro a persone svantaggiate. E poi rivendono i prodotti affinché...
di Anna Spena
5 Dicembre 2016
Disabilità
In provincia di Caserta in un bene confiscato alla camorra è nata la cioccolateria sociale "Dulcis in Fundo". Ci lavorano sei ragazzi disabili. Il progetto ha un obiettivo preciso: «Dare a questi giovani la libertà e l'indipendenza - anche economica...
30 Novembre 2016
Vincenzo Tosti
«In Italia esistono tante "terre dei fuochi"», spiega Vincenzo Tosti portavoce di Rete di cittadinanza e comunità. «Hanno iniziato a sotterrare i rifiuti al Sud solo perché il Nord era già tutto pieno. In Campania a fine 2012 il problema...
25 Novembre 2016
Mondo
È il caso dell’anno nel mondo della cooperazione internazionale: ogni giorno le donne di 250 famiglie coltivano 90 ettari di campi strappati alla siccità
di Daniele Biella
15 Novembre 2016
Mario Maggioni
«Un esempio? Basti pensare che negli Stati Uniti il costo annuale per singolo detenuto in un carcere di massima sicurezza è pari alle tasse universitarie pagate da uno studente dell’Università di Stanford. Un cambiamento di vita da parte di queste...
di Monica Straniero
11 Novembre 2016
Silvia Costa
Silvia Costa, eurodeputata pd e presidente della Commissione per la cultura e l'istruzione al Parlamento Europeo, fa il punto sulle misure a favore del terzo settore europeo e il servizio di volontariato europeo
di Martino Pillitteri
27 Ottobre 2016
Yahya Pallavicini
Una società senz'etica e un'economia senza morale possono durare a lungo? Affrontiamo il nodo della questione in questa intervista con l'imam Yahya Pallavicini. Contro usura, interesse, azzardo, finanziarizzazione dell'esistenza: che cosa ci possono insegnare i principi della "Shariah Compliance"?
di Marco Dotti
10 Ottobre 2016
Marcello Messori
Marcello Messori, accreditato studioso del sistema bancario e finanziario ed attualmente direttore della School of European Political Economy della Luiss, ha le idee chiare: «La banca tedesca è troppo interconnessa con il settore finanziario europeo e internazionale». Per questo un suo...
6 Ottobre 2016
#riformaterzosettore
La copertina del numero di VITA Bookazine di ottobre è dedicata all'intervista-fumetto al ministro del Lavoro. Rivivendo la storia di Giuliano Poletti, con i disegni di Martoz e i testi di Riccardo Bonacina, si scopre anche l'anima della Riforma del...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive