Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
12 Settembre 2024
Francia
«L'uomo scelto da Macron come primo ministro a Parigi ha lasciato tracce di grande rilevanza, rafforzando prima le politiche regionali dell’Ue e poi diventando nel secondo mandato un promotore convinto dell’economia sociale». Il ritratto dell'ex presidente del Cese, Luca Jahier
di Luca Jahier
30 Agosto 2024
Dibattiti
A 30 anni dalla sua nascita ideale, nel 1994, il Terzo settore oggi deve finalmente essere pienamente riconosciuto per ciò che è, senza alcuna subalternità. «Il Terzo settore è la cerniera che mette in relazione e pubblico e privato. Siamo...
di Vanessa Pallucchi
5 Agosto 2024
Economia sociale
Se Torino Social Impact fosse un viaggio, avrebbe una mappa di luoghi, ed edifici, che hanno fatto la storia della città. Da Palazzo Birago realizzato da Filippo Juvarra alla sala delle grida nell'ex Borsa Valori fino alla Cittadella Politecnica. Spazi...
di Daria Capitani
18 Luglio 2024
Innovazione sociale
Un Piano locale per l'economia sociale. Siglato sotto la Mole l'accordo tra Camera di Commercio e Città Metropolitana per definire obiettivi, azioni e strumenti di crescita su un territorio in cui gravitano oltre 4.200 realtà del Terzo settore
26 Giugno 2024
Burocrazia
La portavoce del Forum Terzo settore saluta favorevolmente l'approvazione del decreto legge ma auspica ulteriori semplificazioni a favore degli Ets
di Redazione
25 Giugno 2024
Europa
Dopo il forte riconoscimento politico della Ue dell’ecosistema imprenditoriale dell’economia sociale, i protagonisti della cooperazione a confronto su come tradurlo in un piano di azione e quali richieste fare al Governo. Legacoop: fondamentali politiche del lavoro e fiscali che favoriscano...
di Alessio Nisi
24 Giugno 2024
Orizzonti
Il cambiamento generato dall'economia sociale non riguarda solo la sua capacità di trasformare il sistema economico e sociale attraverso i numeri e le azioni delle organizzazioni coinvolte. La sua vera forza risiede nella capacità di influenzare il sistema nel suo...
di Paolo Venturi
8 Giugno 2024
Europee 2024
È la prima sfida per costruire un’Europa più giusta e solidale, e restituire ai cittadini il senso comune di sentirsi europei. Riprendiamo l'intervento del presidente di Cecop-Cecopa (Confederazione Europea delle Cooperative Industriali di Lavoro e servizi) pubblicato su VITA magazine...
di Giuseppe Guerini
4 Giugno 2024
Nomine
Dopo la conferma di Maurizio Gardini alla presidenza, i nuovi vicepresidenti sono Giorgio Mercuri e Marco Marcocci che affiancano i confermati Marco Menni (vicario), Gaetano Mancini e Anna Manca
29 Maggio 2024
L'iniziativa dell'Alleanza della cooperazione lombarda trova un forte sostegno da parte di uomini e donne che puntano all'ingresso nel Parlamento europeo al voto di giugno. Politiche fiscali e un commissario Ue all’economia sociale sono le proposte principali del Manifesto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive