Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
11 Dicembre 2024
Scenari
L'Action Plan della Commissione europea è nato all’interno della strategia industriale, come uno dei 14 ecosistemi dello sviluppo ed innovazione, l’economia sociale ha però ancora bisogno di essere definita, prima che programmata. Il rischio, altrimenti, sarà quello di sviluppare piani di...
di Francesca Battistoni e Nico Cattapan
10 Dicembre 2024
Idee Sostenibilità
Musa (Multilayered Urban Sustainability Action) è un ecosistema di innovazione finanziato dal ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Grazie anche a una dotazione economica così rilevante c'è la possibilità reale di impattare sul...
di Flaviano Zandonai
9 Dicembre 2024
Quanto è oscena l’economia sociale oggi? Quanto riesce a sbalordire con una proposizione radicalmente trasformativa rispetto ai fallimenti che produce un sistema economico che massimizza l’estrazione e tenta, contemporaneamente, di intonare l’inno alla sostenibilità? La mia risposta è: troppo poco
di Luigi Corvo
19 Novembre 2024
Torino per l'economia sociale
Dalla Borsa dell'impatto a un fondo per i Neet fino al recupero degli immobili pubblici con progetti dal valore sociale. La rete dei 330 partner di Torino Social Impact presenta cinque ricette per il futuro al Sottosegretario Mef onorevole Lucia...
di Daria Capitani
15 Novembre 2024
Terzo settore
La commissione speciale per l’Economia civile e il Terzo settore del Comune di Milano ha visitato gli spazi della Fondazione Triulza presso il Milano Innovation District. Primo passo verso una strategia territoriale
di Redazione
14 Novembre 2024
Economia generativa
Succede a Filippo Montesi. Voltolini è attualmente managing director di Cgm, incarico che continuerà a mantenere. La Social Impact Agenda per l’Italia è una rete di 29 organizzazioni che lavorano e un nuovo modello di economia sostenibile
13 Novembre 2024
VitaPodcast
Lo dice Luigino Bruni, economista, presentando la nuova edizione del "Dizionario dell'Economia civile", uscito nel 2009 per Citta Nuova. Bruni ne è il coautore con Stefano Zamagni. «Oggi l'economia non è soltanto un pezzo di vita, come lo è stato...
di Giampaolo Cerri
30 Ottobre 2024
Eventi
Sostenibilità, prossimità, rigenerazione e innovazione sociale: parole ricorrenti nel discorso sociale e politico. Ma come fare di questi temi un motore di sviluppo e come rafforzarli a livello continentale? Sono alcune delle questioni che saranno affrontate durante la due giorni...
22 Ottobre 2024
Enti del Terzo settore
Iniziativa di Forum Terzo settore e Banca Etica, con il contributo scientifico di Aiccon, per capire che cosa frena l’ampliamento e la sostenibilità delle attività svolte dalle organizzazioni del sociale. La difficoltà nel reperire le risorse è sempre più evidente
19 Settembre 2024
Analisi
È quanto emerge dallo studio sul peso dell'economia sociale negli stati Ue della Commissione Europea, coordinato da Euricse. La ricerca conferma il potenziale inespresso dell’economia sociale, ad oggi non pienamente valorizzato
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive