Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
Dataroom
È quanto emerge dagli ultimi dati di Euricse sull'economia sociale: una realtà che in Italia conta 398mila organizzazioni che coinvolgono più di 4.660.000 volontari. Rispetto al 2018, spiega il segretario generale Gianluca Salvatori, i volumi occupazionali tengono, e «cresce l'impatto...
di Alessio Nisi
16 Gennaio 2025
Verso una nuova economia
Il professore emerito di Economia Civile all'Università di Bologna interviene sul futuro degli investimenti esg dopo che Blackrock ha lasciato l'alleanza per l'azzeramento delle emissioni di gas serra e a pochi giorni dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca
15 Gennaio 2025
Transizioni
Per il professore di economia all'Università di Roma Tor Vergata, con la presidenza di Trump non siamo di fronte alla fine degli investimenti esg: «Fare un po' di ordine nella barca può persino aiutare a fare chiarezza su intenzioni e...
Sostenibilità
Lo studioso analizza la situazione dell'economia mondiale, alla luce delle recenti dichiarazioni di Donald Trump, e del repentino riposizionamento dei ceo dei colossi della finanza, come Larry Fink di BlackRock. E spiega che ci vorrebbe «un altro obiettivo di sviluppo...
di Luigi Alfonso
31 Dicembre 2024
Idee Verso il 2025
Riscoprire il desiderio; rilanciare riti e luoghi; passare dal preoccuparsi all'occuparsi di economia; riscoprire il ruolo politico dei soggetti sociali. Lettera aperta del direttore di Aiccon
di Paolo Venturi
27 Dicembre 2024
Idee Economia sociale
In arrivo il via libera da Bruxelles alla nuova normativa legata alla riforma del Terzo settore. Ne beneficeranno maggiormente gli enti filantropici o le cooperative? Sarà uno stimolo per "sghiacciare" progetti di reale innovazione sociale al di là delle "solite"...
di Francesco Abbà e Flaviano Zandonai
19 Dicembre 2024
Leggi e norme
Delusione, insoddisfazione, preoccupazione: questa la reazione del Forum Terzo Settore dinanzi alla Legge di Bilancio 2025 uscita dalle Commissioni. Una manovra «che dimentica i soggetti della solidarietà. Chiediamo che si ripari all’errore», dice Pallucchi
di Sara De Carli
11 Dicembre 2024
Scenari
L'Action Plan della Commissione europea è nato all’interno della strategia industriale, come uno dei 14 ecosistemi dello sviluppo ed innovazione, l’economia sociale ha però ancora bisogno di essere definita, prima che programmata. Il rischio, altrimenti, sarà quello di sviluppare piani di...
di Francesca Battistoni e Nico Cattapan
10 Dicembre 2024
Idee Sostenibilità
Musa (Multilayered Urban Sustainability Action) è un ecosistema di innovazione finanziato dal ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Grazie anche a una dotazione economica così rilevante c'è la possibilità reale di impattare sul...
di Flaviano Zandonai
9 Dicembre 2024
Quanto è oscena l’economia sociale oggi? Quanto riesce a sbalordire con una proposizione radicalmente trasformativa rispetto ai fallimenti che produce un sistema economico che massimizza l’estrazione e tenta, contemporaneamente, di intonare l’inno alla sostenibilità? La mia risposta è: troppo poco
di Luigi Corvo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive