Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
17 Febbraio 2025
Guerra
Dopo 36 mesi di bombardamenti migliaia di famiglie e bambini sono rimasti senza reddito, risparmi e reti di supporto. Gli stipendi sono scesi da una media mensile di 7mila grivne (184 $) nel 2022 a 5mila (132 $). Le donne...
di Redazione
12 Febbraio 2025
Culle vuote
Un convegno organizzato dal Movimento cristiano lavoratori è stato l'occasione per indicare alcune misure per contrastare l'inverno demografico. Il presidente Alfonso Luzzi: «Proponiamo di riconoscere, al genitore che si trovi nelle condizioni di richiedere part time volontario, la possibilità di...
di Ilaria Dioguardi
L'altro Sanremo
Il video del Papa nella prima serata ha brillato più delle solite polemiche che di solito accompagnano la kermesse canora. Cantautori come Cristicchi, Corsi e Brunori Sas hanno poi toccato in modo convincente temi delicati come la riscoperta della paternità...
di Nicola Varcasia
10 Febbraio 2025
Famiglia
Prima la polemica per il cambio di destinazione dei 500mila euro per le scuole: dalla sessualità alla prevenzione dell’infertilità. Poi il rapimento della neonata a Cosenza, deriva estrema di un desiderio frustrato di maternità. L’infertilità coinvolge sempre più coppie, ed...
6 Febbraio 2025
La giornata mondiale
Sono una grave violazione dei diritti umani e ragione di protezione umanitaria, ma in Italia mancano dati e personale formato capace di riconoscere le alterazioni che sono motivo di protezione umanitaria. Bisogna fare di più per queste vittime di un...
di Nicla Panciera
5 Febbraio 2025
Inclusione
Primo in Italia e quarto nel mondo, dopo l'ampia selezione avvenuta sulla piattaforma Street Art Cities, "Rusulia" è il murale che porta la firma di Igor Scalisi Palminteri. Va, però, considerata un'opera collettiva, espressione della voglia di riscatto di un quartiere...
di Gilda Sciortino
Transizione digitale
Il 17esimo rapporto dell'Osservatorio Isnet mostra alcuni dati interessanti: il 52,9% delle imprese consapevoli si mostra innovativo e guarda al miglioramento dei processi e dell’organizzazione interna. «Ma l’impresa sociale deve essere avanguardia e non ancella del cambiamento», ammonisce Laura Bongiovanni,...
4 Febbraio 2025
Imprese
Presentata a Milano l'associazione Pari, che mira a intervenire in modo strutturato contro la violenza di genere nei luoghi di lavoro e nella società, l'azienda del settore energia si prepara a partecipare e sostenere la Settimana nazionale dedicata alle discipline...
31 Gennaio 2025
Carcere
La forza dell'amore che appartiene alle donne, soprattutto quando sono madri, può fare in modo che il tempo sensibile si fondi con il tempo dell'anima. Ancor di più quando questa dimensione è vissuta all'interno di un carcere. Un'alchimia, che ha...
25 Gennaio 2025
Banche di credito cooperativo
Parte la seconda edizione del progetto di Federlus dedicato alle donne delle Bcc e delle cooperative. Dopo il successo del primo anno (500 iscritte), stavolta è prevista anche la partecipazione maschile per arricchire il dibattito e promuovere una cultura di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive