Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Dicembre 2021
Social innovation
Identikit della cooperativa sociale di Matera unica esperienza italiana selezionata come esemplare in occasione di “The Economy of Francesco”. Il presidente Michele Plati: «Non ci interessa puntare il dito sulle cause delle situazioni ma dare alle persone la possibilità di...
di Josephine Condemi
14 Dicembre 2021
Inclusione sociale
Grazie all'azione di crowfunding lanciata per sostenere le spese di viaggio e per i visti necessari per raggiungere l'Italia, é arrivata a Palermo nella tarda serata di lunedì 13 la famiglia di Shapoor, il cuoco afghano di Moltivolti, impresa sociale...
di Gilda Sciortino
2 Dicembre 2021
#VIAGGIOASUD/6
Un viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore, continua un...
di Luca Raffaele
27 Novembre 2021
Gabriele Segre
Incontro con il politologo direttore della Fondazione Vittorio Dan Segre: «Convivenza e identità sono state spesso contrapposte. Al contrario, una vera idea di convivenza non può che partire dall’identità. Valorizzando gli aspetti inclusivi»
di Marco Dotti
18 Novembre 2021
Biodiversità
Due gli obiettivi del progetto: diffondere la conoscenza del mondo delle api coinvolgendo cittadini e cittadine, operatori del settore e comunità scientifica e consolidare l’innovazione sul fronte della ricerca scientifica: le api infatti fungono da importante cartina tornasole dello stato...
di Sara Bellingeri
5 Novembre 2021
Sicilia
A Ballarò, nel cuore del centro storico di Palermo, c'è un'impresa sociale riconosciuta come luogo di incontro, di transito e di partenza che porta avanti concretamente l’idea del diritto allo spostamento da parte di ogni essere umano. "Moltivolti" è un...
2 Novembre 2021
Inclusione
Rossella è una donna di 38 anni, mamma di due bambini. Da più di cinque anni è agli arresti domiciliari. Sabato debutterà a teatro, in uno spettacolo ispirato a Coco Chanel. Protagoniste le donne in condizione di grave marginalità supportate...
di Sabina Pignataro
22 Ottobre 2021
A Milano, nel quartiere di Lambrate c’è una sartoria unica, nel nome, “Taivé”, e nella storia di questo laboratorio sociale gestito da Caritas per donne di diverse etnie
di Luca Cereda
20 Ottobre 2021
Saperi tramandati
A Messina, Antonella e Giusi Donato sono ancora le uniche donne che hanno deciso di seguire le orme del nonno materno e fare della pesca del pesce spada la loro ragione di vita. Un mestiere che affonda le radici nel...
16 Ottobre 2021
Chandra Livia Candiani
È cambiato il senso dello spazio che abitiamo e, con esso, si è generata una nuova disponibilità ad accogliere “in casa nostra” persone, culture, parole, emozioni. Un dialogo con l'autrice di "Questo immenso non sapere"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive