Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Marzo 2023
Inclusione sociale
Nasce da un percorso di inclusione sociale di persone con disabilità, in particolare con sindrome di down, il progetto "N'arancina speciale" che, dopo avere conquistato la Sicilia grazie alla bontà di un prodotto nel quale si fondono le eccellenze gastronomiche...
di Gilda Sciortino
14 Marzo 2023
Un progetto che, grazie al ricavato dalla vendita di tonnellate di tappi di plastica, raccolti dall’associazione “Oratorio Don Bruno di Bella” di Villaciambra, in provincia di Palermo, e dalla parrocchia di “Santa Lucia” del capoluogo siciliano, sta offrendo a 11...
9 Marzo 2023
Tehseen Nisar
La ricercatrice pakistana, originaria di Karachi, da tre anni vive a Palermo. Sulla tragedia di Cutro dice di provare «un grande dolore»: la vicenda della morte di Shahida Raza, ex capitana della nazionale femminile di hockey su prato, ha scioccato...
di Luigi Alfonso
7 Marzo 2023
Giuseppe Baturi
Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana racconta la sua esperienza, al rientro dal viaggio in Siria e Libano: due Paesi in ginocchio per la guerra, il terremoto, la crisi economica, politica e sanitaria. La presenza delle comunità cristiane, il...
1 Marzo 2023
Economia
La campagna Coop per l’inclusione di genere è arrivata alla sua terza edizione e lancia con Amnesty International la mobilitazione per un "postcards bombing" per non spegnere l’attenzione sulla lotta delle donne iraniane. Presentati i risultati raggiunti come la crescita...
di Antonietta Nembri
13 Febbraio 2023
Memoria
Protegge con amore e cura la storia di Piana degli Albanesi, raccontandola attraverso abiti, gioielli e strumenti del mondo contadino, insieme a pezzi di storia come quella di Portella della Ginestra. Ora, grazie al finanziamento del PNRR per l’accessibilità dei...
11 Gennaio 2023
Giuseppe De Stefano
La fondazione di comunità del centro storico di Napoli è nata nel 2010: «Fin dall’inizio», spiega Giuseppe De Stefano, segretario generale della fondazione, «abbiamo lavorato per essere il luogo di incontro tra chi vuole donare e chi ha bisogno d’aiuto....
di Anna Spena
15 Dicembre 2022
Edoardo Borgomeo
"La storia di Danilo dimostra come sia possibile, in un contesto geografico limitato, identificare le necessità legate alla gestione dell'acqua e poi attuarle. Appoggiandosi all’inizio ai sistemi dello Stato come la cassa in mezzogiorno e le banche che finanziano e...
di Gabriella Debora Giorgione
12 Dicembre 2022
Speciale Procida/3
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 non è solo stata ed è la protagonista di uno dei processi di innovazione sociale e culturale più riuscito degli ultimi anni. È un modello umano a cui ispirarsi che ha tutte le carte...
6 Dicembre 2022
Vito Teti
Grande il lavoro che ha sino a oggi portato avanti il volontariato a Cosenza, tanto da farle meritare il titolo di “Capitale del Volontariato 2023" per la sua capacità di costruire bene comune attraverso la connessione tra vari attori sul...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive