Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Ottobre 2023
Formazione e lavoro
Elena Goitini, Amministratore Delegato di Bnl e Responsabile del Gruppo Bnl Paribas in Italia, ha assunto la presidenza di turno del Consorzio di aziende Elis. Nella sua agenda ci sono iniziative che promuovano l’inclusione come leva di crescita e la riduzione...
di Sabina Pignataro
16 Ottobre 2023
Percorsi di pace
Nube Sandoval e suo marito Bernardo Rey sono registi e pedagoghi colombiani impegnati nel teatro civile. Raccontano gli orrori della guerra civile che, nel loro Paese, è durata oltre 60 anni. E coinvolgono gli indigeni nelle loro applaudite rappresentazioni
di Luigi Alfonso
13 Ottobre 2023
Bambini e scuola
Online ‘Stereotipidigenere.ue’, il kit didattico (gratuito) per smontare gli stereotipi in classe. Disponibili con video di approfondimento, attività da svolgere in classe, 50 schede didattiche
Comitato editoriale WeWorld
Torna a Milano con tre nuovi appuntamenti “Chiacchierata femminista”. Gli ospiti per l’edizione autunnale: Mica Macho, Cathy La Torre e Donata Columbro
di Redazione
12 Ottobre 2023
Valeria Pardu
Un'ingegnere di 30 anni decide di restare a Seuni, frazione di Selegas. Siamo in Sardegna, a 40 minuti d'auto da Cagliari. Non ci sono scuole, negozi e neppure la farmacia. Ma negli ultimi anni sette persone hanno deciso di andare...
10 Ottobre 2023
Diritti&Salute
La partecipazione delle donne agli screening è ancora bassa, solo il 56%. Perché? Fondazione Veronesi ha deciso di condurre una survey per capire cosa pensano. Emerge una preoccupante scarsa conoscenza del tumore e degli screening, in particolare tra le più...
di Nicla Panciera
Immigrazione e tratta
La fuga dalla Nigeria, l’inferno in Libia e quello in Italia. Dalla miseria e la violenza alla strada, fino all’incontro con suor Rita Giaretta e la rinascita. Joy Ezekiel, protagonista del libro Io sono Joy. Un grido di libertà contro...
di Alessio Nisi
7 Ottobre 2023
Formazione
A Roma il punto sui patti educativi. La rete Educazioni ha pubblicato anche un vademecum per agevolare il confronto sul tema
6 Ottobre 2023
Premi
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana per i diritti delle donne Narges Mohammadi. Complessivamente, il regime iraniano l'ha arrestata 13 volte e condannata a un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate....
di Anna Spena
Welfare e diritti
Oggi le misure a sostegno dei diritti sessuali e riproduttivi stanno cominciando a comparire nei piani welfare di alcune realtà aziendali. Tra questi, supporti economici per il trattamento di fertilità e per il congelamento degli ovuli. Mentre resta aperto, in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive