Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Maggio 2024
Lavoro
In Italia ormai un'azienda su dieci è guidata da stranieri. Nel periodo 2010-2022 mentre le imprese gestite da italiani hanno visto una flessione del 10%, quelle condotte da migranti hanno registrato un notevole aumento, quasi il 40%. I non comunitari...
di Sabina Pignataro e Matteo Riva
30 Aprile 2024
Bari
Il docufilm “Prima dov’ero”, realizzato dal Csv San Nicola e curato dal regista Mauro Maugeri, racconta un domani distopico, in cui il volontariato ha smesso di esistere, e cerca di capire come la società reagirebbe a una tale scomparsa
di Emiliano Moccia
22 Aprile 2024
Malattie infettive
Il virus agisce in modo diverso sull'organismo femminile, con più infarti, una maggior attivazione immunitaria, più rapido decadimento cognitivo, fragilità ossea e debolezza muscolare. Eppure, le donne sono ancora solo il 20% dei partecipanti agli studi clinici
di Nicla Panciera
18 Aprile 2024
Maternità
Il caso di Azzurra Carnelos, la giovane madre che è morta pochi giorni fa per un tumore, riaccende domande sulla compatibilità tra cure anticancro e gravidanza. Ma non ci sono solo i casi come questo a interrogare le coscienze. Ne...
di Antonietta Nembri
17 Aprile 2024
Salute
Una volta su mille: è questa la probabilità che una donna incinta scopra di avere un tumore. Che fare quando accade? Le terapie contro il tumore sono sempre incompatibili con la gravidanza? L'alternativa è solo quella tra l'aborto e il...
di Sara De Carli
16 Aprile 2024
Investimenti responsabili
Il prestito obbligazionario dedicato all’imprenditoria femminile è stato esaurito con oltre un mese di anticipo rispetto alla data di conclusione prevista. Segnale positivo per le donne imprenditrici e per chi crede nella finanza etica
di Nicola Varcasia
11 Aprile 2024
Volontariato
Parte la seconda stagione del progetto ideato da un pool di associazioni culturali sarde, finanziato dalla Fondazione di Sardegna attraverso un bando dedicato al Terzo settore
di Redazione
10 Aprile 2024
Educazione
A Brindisi dal 2022 è attivo il Centro uomini autori di violenza - Cuav. Il servizio, riconosciuto dalla Regione Puglia, è gestito dalla cooperativa sociale Solerin ed ha l’obiettivo di prevenire ed interrompere comportamenti violenti nei confronti delle donne e...
9 Aprile 2024
VitaPodcast
Società Dolce, cooperativa sociale bolognese che presente in tutta l'Emilia-Romagna, in Lombardia e in Veneto, opera in vari e delicati servizi alla persona: dai minori agli anziani, dai pazienti cronici alla assistenza domiciliare, dalle povertà educative alle vulnerabilità estreme come...
di Giampaolo Cerri
3 Aprile 2024
Dati
In un elevato numero di casi i minori sono i testimoni di violenza domestica o intrafamiliare ai danni delle donne. In altri casi risultano essere le vittime dirette della violenza. È quanto emerge dall’elaborazione inedita svolta nell’ambito di una collaborazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive