Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Maggio 2024
Occupazione
Si chiama Insieme il bando dell'Aspal, l'Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, che ha visto collaborare aziende, associazioni e una equipe multidisciplinare per creare opportunità di inclusione sociale. Una donna è la prima assunta
di Luigi Alfonso
10 Maggio 2024
Il caso
Per le associazioni cristiane, necessario «recuperare uno spirito di dialogo costruttivo, evitando inutili provocazioni e forzature». La solidarietà alla ministra Roccella e agli organizzatori
di Alessio Nisi
Governo
L’assenza di missioni specifiche e la scarsità di azioni direttamente rivolte all’incremento della partecipazione delle donne sono alcuni dei limiti del Pnrr. Di questo si parla da tempo. La novità è che le poche misure ad hoc previste non stanno...
di Sabina Pignataro
9 Maggio 2024
Testimone
Artista, produttrice, ricercatrice instancabile: se n'è andata a 87 anni la cantante che ha dedicato la vita alla tradizione orale
8 Maggio 2024
Dati
Save the Children pubblica il rapporto: “Le Equilibriste, la maternità in Italia”. Il 72,8% delle convalide delle dimissioni dei neogenitori riguarda le donne. Tra le regioni più “amiche delle mamme”, spiccano ai primi posti la provincia autonoma di Bolzano e...
di Redazione
7 Maggio 2024
Giornata mondiale 8 maggio
Nonostante gli avanzamenti terapeutici, la mortalità resta elevata e la diagnosi precoce un miraggio. Bisogna puntare sull'informazione e la sensibilizzazione. Ma nel mondo si assiste a un'impennata di nuovi casi che preoccupa
di Nicla Panciera
Fondazioni
Esperta di comunicazione e marketing, torna a Firenze dopo 30 anni
6 Maggio 2024
Lavoro
Il Report del Forum Disuguaglianze e Diversità mostra come le donne siano più colpite dal fenomeno del part-time involontario. In otto imprese su dieci l’incidenza delle donne in part-time sul totale dei dipendenti è oltre il 50%. Inoltre, il 12%...
4 Maggio 2024
Legalità
Partono dalle scelte di vita spesso travagliate che, però, le vedono trovare la loro forza nei valori culturali di legalità trasmessi dalla famiglia. Sono le dieci donne protagoniste della graphic novel curata dalla scrittrice Valeria Scafetta, in collaborazione con Avviso...
di Gilda Sciortino
3 Maggio 2024
Dibattiti
Il Movimento per la Vita dopo le polemiche delle ultime settimane esprime il suo sconcerto verso l’atteggiamento pregiudiziale e rancoroso che rischia di generare un odio di cui l’Italia non ha bisogno. In una nota ricorda la presenza di lungo...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive