Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
5 Dicembre 2016
Disabilità
In provincia di Caserta in un bene confiscato alla camorra è nata la cioccolateria sociale "Dulcis in Fundo". Ci lavorano sei ragazzi disabili. Il progetto ha un obiettivo preciso: «Dare a questi giovani la libertà e l'indipendenza - anche economica...
di Anna Spena
7 Novembre 2016
Innovazione sociale
Simone Saccucci non è solo un operatore sociale romano. È anche e soprattutto un animatore che ha fatto della cintura di Roma il suo teatro. Come nel caso di Tor Bella Monaca. Per chi volesse assistere a una sua performance...
di Simone Saccucci
24 Ottobre 2016
Ha 35 anni, è cieco dalla nascita e ha perso l'udito a 10 anni. Da piccolo sognava di diventare poliziotto, come papà. Poi la vita ha portato altre sfide: si è laureato in giurisprudenza, vive da solo, lavora. Oggi ha...
di Sara De Carli
21 Ottobre 2016
Sport
21 scudetti, 12 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane, 3 Coppe dei Campioni e 3 Coppe Vergauwen, sono tutte le vittorie che il Santa Lucia Basket ha collezionato dal 1960 ad oggi. Eppure la squadra di pallacanestro in carrozzina rischiava di...
14 Ottobre 2016
Agricoltura sociale
È nata tre anni fa, La Costa fattoria sociale, fondata dall’imprenditore Osvaldo Tonelli e da sua moglie Elisa. A lavorare in fattoria ci sono ragazzi disabili. «Questi vini li voglio vendere anche all’estero, la fattoria deve riuscire ad autofinanziarsi e...
6 Settembre 2016
Marina Ricci
La nota giornalista del Tg5 racconta in un libro come, dopo quattro figli naturali, ha adottato un piccolo indiano disabile che aveva incontrato a Calcutta, in una delle case della santa. «Sapevo che non sarebbe diventato grande, ma volevo solo...
di Gabriella Meroni
5 Settembre 2016
Rio2016
Ha 19 anni, vive a Torino e porta per la prima volta la Somalia alle Paralimpiadi. Una favola iniziata nella palestra dell'istituto Manzoni di Torino, ai tempi delle medie, grazie a due prof speciali: di ginnastica e di sostegno.
2 Settembre 2016
Il Cairo
Ha 36 anni, è italo-egiziana, nata e cresciuta a Roma, vive al Cairo da 19 anni, e da tre anni è impegnata in prima fila con i migranti con l’iniziativa S.o.s. Syria
di Giada Frana
Venezia
Fu il guscio di legno di Pier Paolo Pasolini, in cui si fece cultura negli anni Sessanta. Oggi la Edipo Re è diventata una barca a vocazione sociale, simbolo di inclusione possibile e al tempo stesso provocazione. Un po' come...
26 Luglio 2016
Scuola al Centro
L'Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Milano è fra le 400 scuole che sono rimaste aperte durante l'estate, grazie al progetto "Scuola al Centro". «La scuola non può e non deve lasciare soli i ragazzi. La sua attività non è solo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive