Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
Disabilità & Impresa
Regista, si occupa di comunicazione nell’ambito sociale e aziendale. Aldo Bisacco ha l’atrofia muscolare di tipo 3. Dopo studi «diversi da quelli che avrei voluto fare, a causa della mia condizione», la professione dei suoi sogni, da autodidatta. «In quello...
di Ilaria Dioguardi
31 Gennaio 2025
La paraplegia dopo un incidente durante una competizione in moto. La vita, anche professionale, che cambia del tutto. Gianni Conte: «La disabilità mi ha fatto diventare imprenditore. Mi sono reinventato e ho trovato la mia strada. Ho creato un dispositivo...
4 Giugno 2024
Disabilità & Tecnologia
Risale al 1999 il Nomenclatore tariffario per gli ausili forniti dal Servizio sanitario nazionale. Emanuele Lambertini, campione paralimpico di scherma: «Va innovato al più presto. So sulla mia pelle quanto sia necessario per un bambino, per un adolescente avere un...
26 Febbraio 2024
Persone
Così Stefano Zamagni ricorda don Giovanni Nicolini, parroco della diocesi di Bologna che ha dedicato la vita al sostegno delle persone più in difficoltà
di Alessio Nisi
16 Novembre 2023
Politiche sociali
Il provvedimento mette in campo 175 milioni di euro da destinare a Ets, Odv, Aps organizzazioni non lucrative di utilità sociale ed enti religiosi riconosciuti, che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani con prestazioni sociosanitarie o socioassistenziali in...
di Redazione
8 Novembre 2023
Anteprima magazine
E se guardare alla disabilità nella dimensione della competenza e non più solo della necessità fosse, oltre che giusto e rivoluzionario, una opportunità di business? Siamo partiti da questa domanda per costruire un numero del magazine che senza retorica e...
di Carlotta Jesi
25 Ottobre 2023
Idee Persone con disabilità
Analizzando alcune delle esperienze che sono riuscite a realizzare i percorsi di distacco e di emancipazione dei figli, emerge in primis come sia risultata decisiva la capacità del lavoro sociale territoriale di costruire dei nuovi setting di co-progettazione che hanno...
di Marco Bollani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive