Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Novembre 2020
Martina Colombari
Da Venerdì 20 novembre, e fino al 27 novembre, torna "In Farmacia per i bambini”, l'iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per la raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i bambini,...
di Anna Spena
17 Novembre 2020
Giuseppe Provenzano
«E lo afferma uno che passa per statalista ed è sempre stato convinto dell'importanza del ruolo del pubblico: i fondi e gli strumenti ora ci sono, ma le istituzioni da sole non ce la fanno». E sul varo di "Vita...
di Redazione
7 Ottobre 2020
Comunicazione
La maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia si è affidata al direttore creativo Paolo Iabichino per creare la nuova campagna di comunicazione integrata e il lancio di un nuovo caffè. «Era più che mai importante riappropriarsi di...
di Lorenzo Maria Alvaro
Jukka Ahtela
Intervista a Jukka Ahtela relatore del parere del Cese su “Lo Stato di diritto e il suo impatto sulla crescita economica”. Valore fondante dell'Ue, «è essenziale per il funzionamento della società, i diritti fondamentali, e l’economia. Gli investimenti dipendono in...
di Cristina Barbetta
1 Ottobre 2020
Migranti
Siamo stati accanto a Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi in Piazza Libertà a Trieste. Loro, insieme ad altri volontari, supportano e curano tutti i giorni i piedi dei migranti che arrivano in città devastati dopo settimane di cammino lungo...
di Daniele Biella
18 Settembre 2020
Beppe Caccia
Beppe Caccia, 52 anni, armatore di Mediterranea, studioso del pensiero politico, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti, racconta a Vita.it da capomissione a bordo della Mare Jonio la risoluzione e i retroscena del più grande standoff della...
di Alessandro Puglia
11 Settembre 2020
Nawal Soufi
Da quello che resta del campo profughi di Moria, l’attivista per i diritti umani Nawal Soufi, 32 anni, che ha a lungo operato in Sicilia aiutando centinaia di profughi, racconta a Vita.it l’inferno che stanno vivendo i quasi 13 mila...
9 Settembre 2020
Giovani
Francesco ha la distrofia di Duchenne. Per la maturità ha realizzato un cortometraggio che restituisce il silenzio irreale di quei giorni. Dentro casa, ha ritratto la sua assistente e i suoi nonni. «Mi ha aiutato il prof di fotografia, ha...
di Sara De Carli
4 Agosto 2020
#nonsiamotuttiuguali
Salari equi e regolari in tutta la filiera per Coop sono un orgoglio. «Vendiamo i nostri prodotti al giusto prezzo per garantirli e non facciamo ricorso alle aste al doppio ribasso che stritolano i produttori e i lavoratori»
28 Luglio 2020
Il rispetto dei lavoratori e della terra per Coop viene prima di tutto. «Lavoriamo perché nella nostra filiera non ci siano caporalato, discriminazioni di genere, infiltrazioni mafiose, sfruttamento dei migranti e dell’ambiente»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive