Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Ottobre 2024
L'iniziativa
Il 10 ottobre a Palazzo Pirelli i rappresentanti del Movimento politico per l’unità, dell’Azione cattolica, dell’Associazione guide e scouts cattolici italiani - Agesci e di Base Italia firmeranno le due proposte di legge di iniziativa popolare curate da Acli e...
di Alessio Nisi
3 Ottobre 2024
Accoglienza
Nel ricordo della strage in mare del 3 ottobre 2013, l’associazione Don Bosco 2000, impegnata attivamente in Sicilia, invita a un approccio più umano nell'accoglienza e punta il dito contro un passaggio del testo che obbliga i mezzi di soccorso...
di Nicola Varcasia
2 Ottobre 2024
Leggi e norme
Nel corso dell’evento "Diritto e diritti di cittadinanza: quale spazio per i bambini e le bambine?" organizzato da Save the Children, l'azzurro Paolo Emilio Russo ha anticipato i tre pilastri della proposta di legge in arrivo. A cui Tajani ha già...
di Sara De Carli
«Se si vuole l’integrazione la si deve anche rendere ragionevolmente possibile»: è una delle motivazioni delle 60 organizzazioni che hanno già aderito al Manifesto per lo Ius Scholae lanciato da VITA. Un contributo per tenere acceso il dibattito su un...
Riforma della cittadinanza
Referendum sulla cittadinanza, Ius Scholae, Ius Soli: tre oggetti differenti, ma non in contrapposizione. «L'elemento nuovo e importante è che il tema sia tornato nel dibattito pubblico: a noi tenerlo acceso, per dare con realismo un segnale alla politica», dice...
Il caso
Da angeli del Covid a disoccupati: 300 lavoratori della Gesco (operatori che assistono anziani, disabili mentali e persone affette da dipendenze) potrebbero trovarsi senza lavoro perché la Asl Napoli 1 ha rescisso anzitempo il contratto con il consorzio. Ne abbiamo...
Immigrazione e diritti
Per la prima volta, il massimo organo della giustizia amministrativa si esprime in questa direzione in materia di immigrazione. Le associazioni sono legittimate a procedere in presenza di ritardi oltre i 180 giorni da parte di prefetture e questure nella...
di Redazione
30 Settembre 2024
Bambini e adolescenti
L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza presenta una Guida alla partecipazione attiva e un'indagine realizzata tra le consulte studentesche: solo il 18% dei 14-17enni si sente sufficientemente coinvolto. Dalle famiglie alla politica, passando per il Terzo settore ecco una guida...
27 Settembre 2024
Lo studio
È quanto emerge da "Persone con disabilità e lavoro: oltre le barriere - Dati e storie di inclusione lavorativa in Italia", ricerca presentata nel corso di un evento organizzato da Intesa Sanpaolo. L’inclusione? Diventa un valore se comporta un cambiamento...
Referendum
Consegnate in Cassazione le 737 mila firme raccolte dalle Acli con la campagna: "Una firma per l’Italia libera, unita, giusta” partita lo scorso luglio per richiedere il referendum per l’abrogazione della riforma sull’autonomia differenziata. «Siamo un movimento enorme che chiede...
di Rossana Certini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive