Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Novembre 2024
Mediterraneo
A poche ore dal lancio della missione, la barca Nihayet Garganey VI, progetto congiunto di Arci e Sailingfor Blue LAB, ha salvato 43 persone, tra cui tre donne e un bambino, da un'imbarcazione alla deriva: «Questa missione, a poche ore...
di Redazione
Il report Caritas
Secondo il Rapporto Povertà 2024 presentato dalla Caritas le nuove misure di contrasto alla povertà hanno lasciato senza supporto 331mila nuclei, riducendo della metà il numero di famiglie raggiunte rispetto al Reddito di cittadinanza. Minori: incidenza della povertà assoluta al...
di Alessio Nisi
Minori
Dal 15 al 22 novembre torna "In farmacia per i bambini", iniziativa della Fondazione Francesca Rava dedicata alla raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici da destinare ai bambini che vivono in condizione di indigenza
11 Novembre 2024
Missione di monitoraggio
Una barca a vela messa in mare dall'Arci e dal Circolo Sailingfor Blue LAB sta navigando verso sud da Lampedusa per monitorare la frontiera marittima più pericolosa. «Siamo marinai e marinaie a cui il mare ha salvato la vita e...
Simonetta Agnello Hornby
VITA ha intervistato Simonetta Agnello Hornby, una delle più famose scrittrici italiane, ma anche un'avvocatessa che con coraggio e determinazione si è occupata di migranti e di infanzia. Ma, soprattutto, è una osservatrice profonda della realtà inglese, visto che vive...
di Paolo Manzo
8 Novembre 2024
Diritto alla salute
È quello che chiedono di capire, con un esposto alle singole procure della Corte dei conti, Cittadinanzattiva assieme a venti associazioni di malati. Si tratta dei fondi erogati alle Regioni «per prestazioni rimaste sulla carta». L’iniziativa serve anche per evitare...
di Nicola Varcasia
Immigrazione e lavoro
Diciotto immigrati perderanno il lavoro perché il provvedimento rende irregolare la loro presenza sul territorio: sono stati assunti da un’impresa edile, dopo che una precedente azienda ha disatteso il suo impegno al loro arrivo in Italia. Paolo Ragusa, presidente Associazione...
di Ilaria Dioguardi
Sfruttamento
Una campagna congiunta lanciata per portare alla luce le condizioni di lavoro precarie e irregolari. A una settimana dal lancio, sono state raccolte oltre 500 testimonianze e segnalazioni anonime di giovani
6 Novembre 2024
Elezioni Usa 2024
Cresce il timore per come la nuova amministrazione americana tratterà chi cerca salvezza negli Stati uniti: «Trump ha già dimostrato una visione distorta e discriminatoria, trattandoli come numeri piuttosto che come persone con diritti e dignità» è la preoccupazione di...
5 Novembre 2024
Caso Bystronic
La vicenda, denunciata da VITA, della multinazionale che chiude due stabilimenti italiani, pur essendo in utile. E con un bilancio di impatto scintillante. Ma che cos'è, allora, la responsabilità sociale d'impresa? E di che cosa parlano i sempre più complessi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive