Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
Cure palliative
All'ospedale Gaslini di Genova ci sono quattro miniappartamenti da cui si vede il mare: è l'hospice pediatrico attivo dal 2018. Qui vengono accolti i bambini e le loro famiglie, quasi come fossero a casa. «La tartaruga, grazie al suo carapace,...
di Rossana Certini
11 Febbraio 2025
Giornata mondiale del malato
Le cure palliative, diritto sancito dalla legge 38 del 2010, sono ancora precluse a due persone su tre. Gli enti del terzo settore costituiscono un pilastro fondamentale e indispensabile per garantire il raggiungimento dei Livelli essenziali di assistenza e per...
di Nicla Panciera
22 Novembre 2024
Fine vita
In certe fasi della malattia è più forte il bisogno di riflettere sulla dimensione interiore e dare un senso alla propria condizione, alla vita e alla morte. Rispondervi è compito dell'équipe palliativista che sempre più spesso si dota di figure...
14 Novembre 2024
Esperienze
"La casa di Adam. La miglior vita possibile", non è soltanto un libro di storie ma un viaggio nel mondo delle cure palliative pediatriche che il lettore fa attraverso lo sguardo giornalistico di Stefano Vietina, l'autore. Attraverso le storie dei...
11 Novembre 2024
Diritti negati
Forti disparità tra regioni e tra aree del paese e la mancanza di specialisti sono alcuni dei problemi principali alla soddisfazione di un bisogno clinico e assistenziale in crescita e cui si potrà rispondere solo con il contributo del terzo...
15 Ottobre 2024
VITA30, i protagonisti
È una delle protagoniste della sessione dedicata al “Come cureremo?” nella due giorni organizzata per i 30 anni di VITA. Nella sua esperienza di medico palliativista, questo verbo, curare, non equivale a guarire
di Giuseppe Frangi
7 Ottobre 2024
Salute
Dagli inizi, nell'ottobre 1994, a fianco delle persone con Aids ai primi servizi domiciliari negli anni Duemila, tre decenni di evoluzione delle cure palliative. Oggi la struttura oggi assiste 494 pazienti al domicilio e 280 ricoveri l'anno coprendo 38 Comuni...
23 Settembre 2024
Sanità
La struttura di Viggiano (Pz) è sorta nel 2019 in Val d’Agri ed è gestita da Fondazione Ant e Asp Potenza. Circa 500 le persone accolte in sei anni di attività. Gli operatori di Ant garantiscono una presa in carico...
di Antonietta Nembri
4 Settembre 2024
Il richiamo del Presidente
Durante una visita privata al Centro cure palliative Samot di Palermo, il Presidente ha ringraziato gli operatori del Terzo Settore e ha ribadito l'impegno dello Stato, richiamando le Istituzioni sulla necessità dell'attuazione della legge esistente. Servono risposte di fronte a...
2 Settembre 2024
Pazienti oncologici e caregiver devono fare i conti con patologie e disagi psicologici, aspetti che anche l’European Society for Medical Oncology ha messo sotto la lente. Fondazione Ant fin dalla sua nascita offre sostegno psicologico ed è in prima linea...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive