Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
9 Dicembre 2024
Cinema
Abate, filosofo, teologo, fu il primo a secolarizzare la filosofia della storia, sganciandola dalla teologia e dalla centralità dell'Apocalisse. La concezione stessa di modernità, di progresso, di utopia sociale nascono in lui. Un film coraggioso porta Gioacchino da Fiore al...
di Massimo Iiritano
Idee Cultura
Cosa ci dice la banana di "Comedian"? «Schifezza epocale e capolavoro, insensatezza e genialità, volgare presa in giro e vetta artistica seminale. Va tutto insieme. Se si propende per l’uno o per l’altro aspetto, polarizzandosi in un giudizio che non...
di Doriano Zurlo
6 Dicembre 2024
Arte & Identità
Più di cinque anni dopo l’incendio che l'ha distrutta, riapre Notre-Dame. Per la ristrutturazione sono stati donati 841 milioni di euro. Notre-Dame è un simbolo identitario e sempre di più la nostra appartenenza comunitaria - in mancanza di fedi e...
di Sara De Carli
Instant book
Abbiamo messo intorno a un tavolo cinque ragazze e cinque ragazzi, dai 22 ai 27 anni. Gli abbiamo chiesto se un figlio lo vogliono o no e perché. Le loro risposte sorprendono e fanno piazza pulita di tanti stereotipi. Un...
5 Dicembre 2024
Cultura
L'attore abruzzese, impegnato anche come testimonial di Unhcr, non conta solo milioni di telespettatori ma anche migliaia di studenti incontrati dal vivo nelle scuole. La bellezza e l'arte, dice, «accendono nelle persone il senso di appartenenza a una comunità e...
di Veronica Rossi
4 Dicembre 2024
Non sono bar, né biblioteche. Non sono teatri, né cinema, né coworking. Sono spazi ibridi: presidi territoriali che sperimentano nuovi modi di stare insieme e di fare cultura. Ce li racconta Franco, un podcast mai sentito
di Diletta Grella
28 Novembre 2024
L'artista albanese ha realizzato una grande installazione nell’atrio del Museo delle Culture a Milano. All’origine c’è il dramma delle migliaia di persone che hanno perso la vita attraversando il Mediterraneo, ma quelle immagini in cui ci si trova immersi parlano...
di Giuseppe Frangi
Dialogo mediterraneo
Per la prima volta dalla sua istituzione, il titolo di Capitale mediterranea della cultura e del dialogo toccherà a una città italiana. Il capoluogo lucano è stato scelto per rappresentare nel 2026 un Mediterraneo da sempre in movimento: non un...
di Redazione
26 Novembre 2024
Milano
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Base si tiene il più grande festival di illustrazione in Italia, con mostre, talk e un mercato. Ci sarà anche uno spazio dedicato a VITA e alle sue copertine. Vi aspettiamo
19 Novembre 2024
Teatro
Fino all’8 dicembre all’Elfo Puccini di Milano uno spettacolo sorprendente ambientato in un conservificio del Nord d’Italia. «Non è uno spettacolo di denuncia, ma un tipo di teatro che, con il suo linguaggio e i suoi guizzi, torna finalmente a...
di Stefano Arduini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive