Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
30 Gennaio 2025
Cultura e salute
A Orbassano, nella prima cintura di Torino, dentro l'ospedale San Luigi Gonzaga una biblioteca pubblica mette libri e giornali a disposizione di pazienti, operatori sanitari e anche semplici cittadini. Dall'intuizione di un regista teatrale, le parole entrano tra le corsie...
di Daria Capitani
24 Gennaio 2025
Cultura
Su TikTok spopola Dante, con un sonetto abbinato ad una canzone di Lana Del Rey. C'è chi inorridisce e chi cita T.S. Eliot e Virginia Wolf per ricordare che la poesia emoziona perché comunica prima ancora di essere compresa. E...
di Sara De Carli
Un avviso per attivare un partenariato speciale tra pubblico e privato sociale per la valorizzazione e fruizione dell'importante monumento medievale. L’avviso, rivolto agli enti del Terzo settore, è promosso dalla Direzione generale Musei del Ministero della cultura e da Fondazione...
di Emiliano Moccia
20 Gennaio 2025
Persone
Un instant book raccoglie 60 editoriali firmati fra il 1994 e il 2024 dal fondatore di VITA, scomparso lo scorso dicembre. Un pezzo di storia e di cultura politica del sociale e del Terzo settore che merita di essere conosciuta....
di Stefano Arduini
14 Gennaio 2025
Il caso
Giovanna Barni, presidente di Culturmedia Legacoop, interviene sulla vicenda dei lavoratori della cultura sottopagati, impiegati da una cooperativa a Milano. «L'idea dell'impresa culturale come trasversale, complessa e articolata, fa sì che si debba ripensare il rapporto tra pubblico e privato,...
di Alessio Nisi
13 Gennaio 2025
La Procura di Milano ha disposto il controllo giudiziario d'urgenza su una cooperativa che fornisce personale a diversi enti culturali della città. Sotto la lente le paghe dei dipendenti, "sotto la soglia di povertà" secondo il pm. Per Irene Bongiovanni,...
10 Gennaio 2025
Fondazioni bancarie
Si chiamano “Patrimonio culturale 2024” e “Educare nel bello” i due interventi finanziati dalla Fondazione Crc. Si spazia dal restauro alla valorizzazione di beni culturali, dall'accessibilità al patrimonio paesaggistico, sino alla qualità degli ambienti scolastici
di Redazione
8 Gennaio 2025
Disabilità
TrapaLuca, La storia di Cesare, i Martuccia, Sirio e i Tetrabondi sono solo alcuni dei più noti profili di genitori con figli con disabilità che si raccontano su Instagram. Influencer-attivisti, che vogliono sensibilizzare ma anche cambiare lo storytelling sulla disabilità....
Cultura e innovazione
Il bando lanciato da Bper Bene Comune ha raggiunto l'obiettivo del 40% dei fondi necessari a sviluppare i cinque progetti selezionati. Il restante 60% sarà cofinanziato da Bper Banca
Decreto legge
Simone Gamberini e Giovanna Barni, presidenti di Legacoop e CulTurMedia, ritengono condivisibili gli obiettivi della legge di conversione del decreto cultura, ma le misure appaiono insufficienti per le necessità di sviluppo di una filiera strategica per il nostro Paese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive