Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
25 Novembre 2023
Idee Famiglia
PordenoneLegge ha avuto un’idea intelligente: ha commissionato alle scuole secondarie di primo grado del territorio la stesura di un “piccolo dizionario delle ragazze e dei ragazzi”. Leggiamolo insieme
di Stefano Laffi
24 Novembre 2023
Innovazione sociale
In principio era una zona industriale abbandonata nella periferia di Milano, sede della Magneti Marelli, ora è un hub di servizi alla persona e un luogo contemporaneo culturale di innovazione, dedicato alle nuove generazioni e alle comunità territoriali e professionali....
di Sabina Pignataro
23 Novembre 2023
Finanziamenti alla cultura
Due esperti di Arci, Marco Trulli (Responsabile Cultura e Giovani) e Francesca Coleti (Responsabile Terzo Settore ed Economia Sociale), commentano il Disegno di Legge sul Made in Italy, appena emendato alla Camera. «Così si rischia l'esclusione di quelle realtà del...
di Francesca Coleti e Marco Trulli
13 Novembre 2023
Progettazione
«Come possono le amministrazioni pubbliche e organizzazioni di terzo settore co-disegnare le politiche pubbliche che servono a costruire, curare e rafforzare le nostre comunità?». A questa domanda risponde la riflessione di Rossella Vigneri, Responsabile Sviluppo Associativo Arci. «Significa rinunciare all’approccio...
di Rossella Vigneri
19 Ottobre 2023
Formazione
Formalizzata a Washington l’intesa tra la National Italian American Foundation e il Comune di Napoli per il sostegno di un progetto per la tutela e la valorizzazione dell’arte presepiale settecentesca tramandata nelle botteghe di San Gregorio Armeno. L’iniziativa verrà realizzata...
di Redazione
28 Settembre 2023
Comitato editoriale Touring club italiano
L'associazione annuncia una partnership con il brand italiano di abbigliamento sportivo 8848 The Outdoor Company, per valorizzare i luoghi autentici italiani, dove meravigliosi paesaggi incontrano storia e tradizione
27 Settembre 2023
Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023
Qual è il ruolo dell'arte e della cultura nelle progettazioni sociali? Quanto gli assistenti sociali possono utilmente "contaminarsi" con questi altri strumenti e linguaggi per avviare percorsi di capacitazione e attivazione delle persone più vulnerabili ma anche di promozione del...
di Sara De Carli
Eventi
Nella città emiliana, esordio positivo del Festival del Pensare contemporaneo, promosso da Comune e Fondazione Piacenza e Vigevano. Il curatore, Alessandro Fusacchia, è riuscito a creare un contenitore intelligente all'insegna del confronto e generando la chimica giusta nel folto pubblico...
di Giampaolo Cerri
22 Settembre 2023
Milano
Alla Fabbrica del Vapore un percorso fra immagini e video curati da Marco Garofalo daranno spazio, luce e voce ai protagonisti che abitano oggi le periferie di Jannacci, Gaber e Testori. In programma anche session collettive di beatmaking, talk, incontri...
21 Settembre 2023
Addii
È morto martedì 19 settembre il filosofo Gianni Vattimo, allievo di Pareyson e Gadamer, studioso di Heidegger, approfondì a lungo il tema della verità. Famoso come teorico del "pensiero debole", il suo in realtà non è un elogio lieto del...
di Massimo Iiritano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive