Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
23 Gennaio 2024
Aree interne
È in Calabria una delle più piccole biblioteche del mondo dove arte e "restanza" si intrecciano. Siamo a Rogliano, in provincia di Cosenza, qui, grazie al poeta e performer Daniel Cundari, è nata la Piccola Biblioteca di Cuti. L’antidoto all’apatia...
di Lory Biondi
22 Gennaio 2024
Povertà educativa
Il progetto è promosso dalla Fondazione Caritas Diocesana Lecce per contrastare la povertà educativa ed il rischio di abbandono scolastico. Sono coinvolti 80 ragazzi in situazioni di fragilità provenienti da due istituti scolastici della città, in laboratori di formazione e...
di Emiliano Moccia
18 Gennaio 2024
Bandi
Un'iniziativa finanziata con un milione di euro da Fondazione Con il Sud e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l'Anci: 5 progetti in Campania, 4 in Puglia, 2 in Sicilia e uno in Calabria. Particolare attenzione...
di Redazione
15 Gennaio 2024
Cultura
Fondazione Cariplo ha stanziato oltre 7,5 milioni di euro per promuovere per la creazione e l’ampliamento dell’offerta culturale e artistica in Lombardia e nelle province di Novara e Verbano Cusio Ossola. Quasi la metà degli 83 progetti saranno attuati nel...
22 Dicembre 2023
Famiglia
La storia del giovane Alfredo Traiano raccontata nel documentario del regista foggiano Lorenzo Sepalone. Una storia che trasforma il dolore e la sofferenza per l’omicidio della madre da parte del padre, in voglia di riscatto, di speranza, in messaggio di...
21 Dicembre 2023
L'arte che cura
Seconda puntata del viaggio di VITA nelle esperienze di welfare culturale. Ospedali, strutture per anziani o per persone con disabilità, minori in messa alla prova: la Fondazione uniti per crescere usa il circo sociale come motore di benessere. «Le nostre...
di Alessio Nisi
19 Dicembre 2023
Arte e cultura stanno diventando strumenti di lavoro per chi si occupa di fragilità. Si chiama welfare culturale e la sua efficacia è stata riconosciuta anche dall'Oms. Questo dialogo con Annalisa Cicerchia, docente di management delle imprese culturali e vicepresidente...
2 Dicembre 2023
Territori
A Fano in un evento targato Legacoop le cooperative della cultura e del turismo si candidano a diventare un asset decisivo di sviluppo locale in una logica di partenariato pubblico-privato
Giornata delle persone con disabilità
Lorenzo è musicoterapista alla Lega del Filo d'Oro: suona per persone che non vedono e non sentono. Qualcuno ama sdraiarsi sul pianoforte, per sentire meglio le vibrazioni. Lui non segue uno spartito ma mette in musica i movimenti e le...
di Sara De Carli
1 Dicembre 2023
L'appuntamento
È il tema di "Il mio posto nel Mondo", evento per i ragazzi delle scuole secondarie, organizzato dal Museo del Risparmio, istituito da Intesa Sanpaolo, il 4 e 5 dicembre. Quest'anno a tema l'incertezza, con le testimonianze di chi -...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive