Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
20 Febbraio 2024
Eventi
Al Festival del Fundraising che si terrà a Riccione dal 3 al 5 giugno è confermata la seconda edizione del filone interamente dedicato alla raccolta fondi per le arti e la cultura. Mercoledì 21 febbraio in live su Youtube sarà...
di Redazione
8 Febbraio 2024
Cultura
Il Codice è un evangelario color porpora patrimonio Unesco. L’idea del Museo Diocesano di Rossano, in provincia di Cosenza, è rendere la cultura accessibile. Testimonial e primo fruitore, il presidente provinciale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Motta:«è stata...
di Lory Biondi
5 Febbraio 2024
Scuola, cultura e Terzo settore
È possibile innovare le strategie formative mettendo al centro arte, natura, cura. Lo dimostra il progetto quadriennale "Di bellezza si vive" sostenuto dell’Impresa sociale Con i bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un percorso di...
di Rossana Certini
2 Febbraio 2024
Politica
L'annunciata riforma, in Sicilia potrebbe essere un rischio per il mondo della cultura. Per Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Biondo Stabile di Palermo, è grazie alla nascita del circuito teatrale regionale che si potrebbe creare quella forza necessaria a fare...
di Gilda Sciortino
#LibridiVITA
Il mondo così com’è non ci piace: guerre, crisi climatica, crisi economica, crisi dei diritti, disuguaglianze, povertà. La sfida per un futuro più desiderabile passa da un rilancio della partecipazione. Ciò che è necessario non è un partito, ma uno...
di Sabina Pignataro
Il volume fa parte della collana Passioni promossa da VITA e dalla casa editrice “La Meridiana”. Il libro, che attraverso le interviste racconta le storie di 13 realtà pugliesi del Terzo Settore che hanno iniziato a muovere i primi passi...
di Emiliano Moccia
27 Gennaio 2024
Giornata della memoria
In Italia sono triplicati i fatti concreti attribuibili all’antisemitismo. C'è un antisemitismo "del 7 ottobre”, in cui preoccupa soprattutto l'incapacità dei giovani progressisti di empatizzare con gli ebrei, a prescindere dalla legittima critica ai governi israeliani. La memoria dell'Olocausto non...
di Milena Santerini
26 Gennaio 2024
Giornata della Memoria
Il maestro Francesco Lotoro ha diretto ieri a Parigi un’orchestra composta da musicisti pugliesi, in occasione dell’evento promosso dall’Unesco per commemorare le vittime e i sopravvissuti dell’Olocausto. Sono state eseguite musiche realizzate dai prigionieri ebrei e rom nei luoghi della...
25 Gennaio 2024
L'iniziativa promossa da VITA e dalla casa editrice “La Meridiana”. Già in distribuzione i due primi titoli. L'obiettivo? Essere uno strumento di azione politica, ridisegnando la dimensione di cittadinanza dell’azione del Terzo Settore, dando spazio al racconto di esperienze o...
di Stefano Arduini
Solidarietà & Volontariato
L’azione della Fondazione Puglia che attraverso bandi e affidamenti diretti si pone l’obiettivo di generare impatto sociale e culturale in tutte le province. Anche nei piccoli centri e le periferie. Antonio Castorani, presidente dell’ente che ha sede a Bari, fa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive