Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Gennaio 2024
Governo
Gabriele Sepio, segretario generale di Terzjus, analizza il dettaglio tecnico del ddl appena presentato dal ministro Urso. «La tutela del mercato e dei consumatori dovrebbe conciliarsi con il fatto di non appesantire le procedure per le imprese che vogliono fare...
di Gabriele Sepio
23 Dicembre 2023
Fundraising
Che cos’è il licensing? E il cause-related marketing? E perché quello del pandoro Ferragni-Balocco non lo era? Un “bigino di fundraising” per non addetti ai lavori scritto in dialogo con Giuseppe Ambrosio, docente alla Lumsa
di Sara De Carli
22 Dicembre 2023
L'editoriale
La fama dell'influencer ha coperto finora le responsabilità della storica azienda dolciaria di Fossano. Che oltre alla presunta truffa nei confronti dei clienti ha messo in piedi un'operazione di marketing spregiudicata che prevedeva un cachet di un milione di euro...
di Stefano Arduini
Responsabilità sociale di impresa
Piccola ricognizione fra le industrie dolciarie dopo la Caporetto della Balocco. C'è chi fa bilanci sociali, chi ha un'attenzione per l'ambiente e chi ha certificato la responsabilità sociale. Informazioni utili per il consumatore
di Veronica Rossi
19 Dicembre 2023
Direttive
Arriva l'accordo europeo sulla Corporate Sustainability Due Diligence Directive - Csddd, la direttiva che promette di tutelare ambiente e diritti umani nella catena del valore di alcune aziende (150 milioni di fatturato, 500 dipendenti che scendono a 250 in agricoltura,...
di Pietro Negri*
15 Dicembre 2023
Raccolta fondi
Malafede o errore? Nella vicenda del pandoro pink di Balocco e Ferragni, l'esperto di fundraising Valerio Melandri vede soprattutto l'errore, che non sarebbe mai accaduto se fosse stata coinvolta un'organizzazione non profit. Le lezioni sono due. Primo, «la disintermediazione costa...
13 Dicembre 2023
Il magazine
È sempre più alto l’interesse delle aziende digitali e tecnologiche verso le competenze delle persone neuro atipiche. Vi proponiamo uno stralcio dell'inchiesta di apertura del numero magazine in distribuzione in queste settimane
di Carlotta Jesi
5 Dicembre 2023
VitaPodcast
Il cammino nella responsabilità di impresa della super-multiutility Hera - presente in oltre 300 comuni dal Friuli alla Toscana, con oltre 10mila addetti e 5 milioni di cittadini serviti - raccontato da chi lo ha seguito fin dall'inizi, Filippo Bocchi....
di Giampaolo Cerri
Calcio
Quarta edizione dell'indagine di Community soccer report sulla corporate social responsibility nei club del campionato italiano. L’impegno “green” va a rilento. Bene la beneficenza, le attività solidali e le campagne di sensibilizzazione. Mancano progetti stabili e strutturati
di Nicola Varcasia
1 Novembre 2023
Sport
Dopo lo “Scudetto della responsabilità sociale” assegnato a luglio, VITA continua a raccontare le iniziative solidali delle squadre di Serie A. Partendo dal bilancio sociale dell’ente benefico dei rossoneri, campioni in carica nella nostra classifica. Dalla Uefa, nuove regole in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive