Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
14 Ottobre 2021
Vito Teti
Abbiamo vissuto la fase di un'Europa a trazione culturale ed economica franco-tedesca. Ora è il momento di pensarla in sinergia con un'Europa mediterranea: accogliente, aperta, interconnessa. Senza muri. Ma anche lontana dagli stereotipi
di Marco Dotti
6 Settembre 2021
Corrado Passera
Se la crisi del 2008 ha avuto origine dalla turbofinanza, e si è ripercossa sul piano economico e sociale, la crisi innescata dalla pandemia ha mostrato come finanza e credito siano strumenti utili per governare la complessità a partire dall'idea...
24 Agosto 2021
Didier Fassin
Abbiamo sacrificato tutti i valori liberali per «difendere la vita»: libertà di movimento, di manifestazione, di opinione. In questo contesto, spiega l'antropologo Didier Fassin, «la vita che si difende è la vita fisica, il fatto di essere vivi, senza mai...
20 Luglio 2021
Ivo Lizzola
Le relazioni migliori, spiega il professore, docente di pedagogia all'Università di Bergamo, «non sono quelle dello scambio economico o dell’accumulo di beni. Le migliori relazioni sono quelle dell’attenzione. In particolare dell’attenzione prestata all’altro: quell’attenzione che, orientata a valori e organizzata...
12 Luglio 2021
Pierpaolo Donati
Il volontariato, spiega il sociologo, «è un bene relazionale in sé da cui scaturiscono altri beni relazionali, come l’inclusione sociale, la solidarietà, la pace, per il fatto che consiste di una rete sociale che genera e fruisce assieme di un...
26 Giugno 2021
Estate 2021
Prima era ricordato tristemente solo per la strage di Marzabotto (Bo). Oggi, grazie all'impegno di alcuni enti sociali, è diventato un luogo che si impegna tutto l'anno, nel periodo estivo in modo particolare, per tenere viva la memoria su quei...
di Laura Solieri
14 Giugno 2021
Elisa Ferreira
Nella quarta puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra Elisa Ferreira, Commissaria europea per la Coesione e le Riforme, responsabile del Pacchetto Coesione, dg reform e new european bauhaus: «Dobbiamo assicurarci che tutti escano da questa crisi trovandosi...
di Redazione
7 Giugno 2021
Franco Iseppi
Sta aumentando, spiega il Presidente del Touring Club Italiano, la curiosità da parte dei viaggiatori nei confronti di quei luoghi interessati solo in modo marginale dal turismo di massa. Un fenomeno «iniziato in era pre-Covid, ma che il post-pandemia ha...
26 Maggio 2021
Giorgio Vittadini
Le character skills, spiega il Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, co-curatore di un importante volume sul tema, sono sempre più cruciali in una società complessa come la nostra. Sono, infatti, «caratteristiche della personalità che riguardano la sfera emotiva e...
17 Maggio 2021
Mondo
ActionAid lancia un appello straordinario di raccolta fondi a supporto dell'emergenza. Servono kit sanitari e dispositivi di protezione individuale, ossigeno per gli ospedali, generi alimentari a supporto delle famiglie positive o in isolamento
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive