Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
16 Maggio 2024
Ambiente e salute
Al via il primo studio nazionale sulla solastalgia. Greenpeace e ReCommon, assieme ai gruppi studenteschi, vogliono sollevare il dibattito sull'ansia per il clima che cambia, diffusa soprattutto tra i più giovani. «Le evidenze scientifiche serviranno a sensibilizzare le istituzioni politiche,...
di Elisa Cozzarini
10 Maggio 2024
Emergenze
Il Kenya affronta una crisi umanitaria dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito il Paese, con migliaia di sfollati e centinaia di vittime. «In queste condizioni, il rischio di epidemie è estremamente alto», spiega il dottor Kamau, operatore sanitario di...
di Redazione
8 Maggio 2024
Cambiamento climatico
Continua l'emergenza per l'alluvione che ha sommerso l'80% dei comuni del Rio Grande do Sul, una regione del Brasile quasi grande come l'Italia. Per fare il punto VITA ha intervistato un volontario, Roque Reckziegel, coordinatore della Commissione per i diritti...
di Paolo Manzo
19 Aprile 2024
Giornata mondiale della terra
Oltre tre miliardi di persone vivono in contesti ritenuti altamente vulnerabili ai cambiamenti climatici. In queste aree tra il 2010 e il 2020 la mortalità dovuta a inondazioni, siccità e tempeste è stata 15 volte superiore rispetto a quella registrata...
9 Aprile 2024
Giustizia climatica
È una vittoria storica quella riportata dall’associazione elvetica Anziane per il clima. La Corte europea dei diritti umani ha dato ragione alle donne che dal 2016 chiedono alla Svizzera di adottare misure per contrastare il cambiamento climatico, una minaccia per...
30 Marzo 2024
Elezioni europee
Un percorso di partecipazione iniziato negli scorsi mesi, che vede unite negli Stati generali dell'azione per il clima una trentina di realtà della società civile da tutta Italia, da Action Aid a Ultima generazione, dai Fridays for future ai giovani...
20 Marzo 2024
#MeatOutDay
Entro il 2050, secondo l’Onu, il consumo di carne aumenterà del 50%. L’impronta dei prodotti di origine animale sul pianeta già oggi è fino a un quinto delle emissioni di gas serra. Servono soluzioni sostenibili per sfamare una popolazione in...
1 Marzo 2024
Emilia Romagna
La energy service company del gruppo ha realizzato per Ducati Energia un impianto che produrrà il 70% del suo fabbisogno annuale con 300 tonnellate di emissioni annue di CO2 in meno
di Alessio Nisi
9 Febbraio 2024
Ambiente
Dalla Catalogna alla Sardegna: le crisi dell'acqua e del clima si intrecciano in una nuova normalità. Per il geografo Filippo Menga, che da anni si concentra sullo studio della distribuzione delle risorse nel mondo, è il momento di prenderne coscienza....
18 Gennaio 2024
Governo
All'inizio dell'anno il governo ha annunciato la pubblicazione, attesa sin dal 2015 del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Per Francesco Musco, urbanista dello Iuav di Venezia è «un ottimo strumento di conoscenza, ma non è operativo». Il climatologo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive