Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
5 Marzo 2024
Migranti
Nel capoluogo giuliano sono molti i cittadini che denunciano le condizioni di vita di chi arriva dalla rotta balcanica e non trova posto nel sistema di accoglienza, portando solidarietà, aiuti materiali e vicinanza umana
di Veronica Rossi
13 Febbraio 2024
Rapporti
Il bilancio demografico del 2022 mostra una significativa crescita dei residenti, la cui quota relativa sul totale della popolazione residente in Italia è passata dal 8,5% all'8,7%. Il numero degli alunni con background migratorio nelle scuole è tornato a crescere....
di Redazione
21 Dicembre 2023
Formazione
“Il Terzo Settore ha la capacità di trasformarsi e valorizzare i contributi economici, sociali e culturali provenienti da persone di diverse origini geografiche?” Da questa domanda è nato il percorso formativo dedicato alla cittadinanza globale del progetto Formazione Quadri Terzo...
di Anna Spena
6 Dicembre 2023
Immigrazione
Il 72,5% degli italiani è favorevole al conferimento della cittadinanza ai minori nati in Italia da genitori stranieri e il 76,8% è favorevole alla concessione della cittadinanza agli stranieri arrivati in Italia prima dei 12 anni che abbiano frequentato un...
13 Novembre 2023
Progettazione
«Come possono le amministrazioni pubbliche e organizzazioni di terzo settore co-disegnare le politiche pubbliche che servono a costruire, curare e rafforzare le nostre comunità?». A questa domanda risponde la riflessione di Rossella Vigneri, Responsabile Sviluppo Associativo Arci. «Significa rinunciare all’approccio...
di Rossella Vigneri
27 Settembre 2023
Piccoli comuni
I cittadini del centro nella Daunia pugliese scrivono al loro sindaco una lunga lettera, leggendogliela di sorpresa nella piazza riunita per la festa patronale. Un ringraziamento lungo tre mandati anche da chi è stato all'opposizione ma che ha visto crescere...
di Gabriella Debora Giorgione
6 Settembre 2023
Scuola
Save the Children presenta il rapporto “Il Mondo in una classe", un'indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane. Sono 800mila gli studenti con cittadinanza non italiana iscritti alle nostre scuole: italiani di fatto, ma non per legge. Una diseguaglianza che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive