Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
17 Luglio 2024
Generazione Z
Il 7% dei giovani italiani, tra i 14 e i 25 anni, sono chiamati ad assistere parenti fragili e non autosufficienti. Sono per la maggior parte studenti e i loro compiti di assistenza vanno dalle attività domestiche alla cura della...
di Arianna Monticelli
16 Luglio 2024
Welfare
Anche Carer è stata audita in Commissione nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sul caregiver familiare. La segretaria Loredana Ligabue: «Occorre una definizione ampia e legge inclusiva che tenga conto della realtà estremamente variegata del prendersi cura nel nostro Paese»
di Ilaria Dioguardi
15 Luglio 2024
Scenari europei
La sociologa di Ca' Foscari Barbara Da Roit va alle origini del nostro peculiare sistema di assistenza ai non autosufficienti. Lo fa attraverso una prospettiva comparata che mostra come le condizioni lavorative di badanti e caregiver familiari non siano inevitabili...
di Nicla Panciera
12 Luglio 2024
Leggi & Norme
Si sono svolte alla Camera le audizioni dei rappresentanti delle associazioni, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare”. Roberto Speziale, presidente Anffas: «Speriamo che...
11 Luglio 2024
La cura delle persone
Chi assiste una persona non autosufficiente incontra molte difficoltà. Cruciale è il ruolo delle aziende nel favorire il bilanciamento vita-lavoro dei lavoratori, anche caregiver. «Serve una nuova organizzazione, ragionare per obiettivi e dare flessibilità, tanto agli uomini quanto alle donne»,...
8 Luglio 2024
In Parlamento
La Commissione Affari sociali della Camera sta esaminando le proposte di legge per il riconoscimento del caregiver familiare: proposte di partiti diversi, ma con un fil rouge che fa ben sperare, finalmente, in una legge organica
di Edoardo Patriarca
1 Luglio 2024
Cura
Un fenomeno di cui non si conoscono ancora bene i contorni per mancanza di dati ma che per Simona Bianco di Young Care Italia, la prima associazione che se ne occupa «deve emergere». I millenials, soprattutto donne, infatti, si ritrovano...
29 Maggio 2024
Welfare regionale
A pochi giorni dal 1° giugno, data in cui sarebbero scattati i tagli all'assegno per i caregiver lombardi che assistono familiari con disabilità gravi, il Pirellone annuncia lo stanziamento di risorse aggiuntive che permettono il rinvio ad agosto della "rimodulazione"...
di Sara De Carli
Salute
Presentati i risultati dello studio, finanziato dal ministero della Salute e condotto da Istituto Mario Negri e Aisla che mette in relazione le necessità e le aspettative rispetto alla Sclerosi laterale amiotrofica. Coinvolte 841 persone del Registro nazionale Aisla. Si...
di Redazione
7 Maggio 2024
Disabilità
In occasione della settimana della Mamma, la tradizionale festa si celebra domenica 12 maggio, L’abilità onlus e Santagostino, attraverso l’associazione Ascolto Ets mettono a disposizione una serie di prestazioni gratuite nei poliambulatori milanesi. Al Centro Donna di via Larga inoltre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive