Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
3 Dicembre 2024
Bando sociosanitario
Fondazione Con il Sud mette a correre quattro milioni di euro per sostenere alcune iniziative nelle regioni meridionali e insulari. In Italia i caregiver sono oltre tre milioni, in prevalenza donne
di Redazione
30 Novembre 2024
Giornata nazionale
Non solo ricerca nell’Anteprima online organizzata da Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus insieme alla Società italiana Parkinson, dove è stata presentata una survey sui caregiver familiari, soli e senza diritti. Molti pazienti sono intervenuti anche da casa per condividere...
di Nicla Panciera
27 Novembre 2024
Disabilità
In occasione della diretta streaming di Aisla “Una promessa per la ricerca” l’assessore lombardo Elena Lucchini, ha garantito lo stanziamento di risorse adeguate e un tavolo di confronto specifico per le malattie del motoneurone. «Inoltre» ha aggiunto, «potenzieremo ulteriormente i...
di Antonietta Nembri
24 Settembre 2024
Profit & non profit
La quinta edizione dei premi di Teva Italia ha valorizzato i progetti di Associazione ClinicaMente, Wamba e Athena, Comitato Maria Letizia Verga, Soleterre e Un Respiro nel futuro. Le interviste podcast all'ad Umberto Comberiati e alla responsabile marketing, Giordana Cortinovis,...
20 Settembre 2024
La giornata mondiale del 21 settembre
Un caregiver su cinque riferisce di non ricevere alcun aiuto, il 41,1% delle famiglie ricorre alla badante con un costo che rappresenta il 75% dei costi diretti ed è totalmente a carico delle famiglie. Lo mostra il rapporto Censis. Colpisce...
19 Settembre 2024
Non profit da premiare
Lo storico riconoscimento di Teva Italia alle associazioni che si impegnano per l'umanizzazione dei luoghi di cura quest'anno avrà anche un quinto premio, dedicato ai progetti che valorizzano i caregiver familiari. Il ceo Comberiati: «Siamo consapevoli del loro importante ruolo nel percorso...
di Giampaolo Cerri
17 Settembre 2024
Report
In Veneto l’83,6% dei caregiver familiari si sente abbandonato dalle istituzioni e non ha reti di supporto. Questo uno dei principali dati emersi dall'indagine “Caregiver in Veneto: avere cura di chi ha cura” realizzata dalla Fnp Cisl Veneto. Chi assiste...
di Rossana Certini
30 Luglio 2024
Melissa, sei anni, vive con una gravissima disabilità. Sua madre, Elisa Mazzone, racconta le difficoltà quotidiane. «Mi chiedono spesso: “ma tu non lavori vero”? E io vorrei urlare “certo che lavoro, faccio la caregiver! Da sei anni, 24 ore su...
di Sabina Pignataro
29 Luglio 2024
Da giugno i tagli erano stati inviati ad agosto: ora invece per il 2024 non ci saranno grazie allo stanziamento di 8,5 milioni da parte di Regione Lombardia. Niente liste d’attesa per le persone con grave disabilità sulla Misura B1....
22 Luglio 2024
Un figlio con disabilità grave viene accudito dalla madre, un lavoro estenuante, di isolamento e solitudine, poco riconosciuto dalla stessa famiglia. Ce ne parla Gabriella Rossi, psicologa clinica presidentessa della sezione di Monza dell'Unione italiana distrofia muscolare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive