Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Settembre 2024
Ddl sicurezza
Il fatto che possano andare in carcere le madri con i bambini fino a un anno di età «è mostruoso e demagogico», dice Liviana Marelli (Cnca). In tutta Italia si moltiplicano le proteste contro il Ddl sicurezza. E un appello...
di Ilaria Dioguardi
26 Settembre 2024
Oltre le sbarre
Leonardo Panci va una volta alla settimana nella Casa di reclusione in provincia di Siena, grazie al progetto “Rugby oltre le sbarre”. «Alleno una ventina di detenuti nell’Alta sicurezza. Abbiamo un obiettivo: partecipare, tra un anno, al campionato Old toscano»
18 Settembre 2024
Rapporti
Finora i detenuti che si sono tolti la vita quest’anno sono 69, di questi 31 avevano tra 26 e 39 anni. A settembre 2023 erano 49. E il sovraffollamento raggiunge il 131,66%. Sono alcuni dei numeri del report del Garante...
16 Settembre 2024
Giustizia
«Quella di ieri all'Istituto penale per minori Casal del Marmo è stata l’ennesima protesta delle ultime settimane. Ormai le tensioni sono diventate quasi strutturali». A parlare è Valentina Calderone, garante delle persone private della libertà personale di Roma capitale, che...
14 Settembre 2024
Carcere
Intesa Sanpaolo e San Patrignano hanno promosso il progetto “WeFree Dentro” nell’istituto penitenziario per minorenni di Bari. Un’iniziativa pilota per avviare percorsi nelle carceri attraverso incontri, testimonianze e condivisioni tra chi è uscito dalla dipendenze ed i giovani reclusi
di Emiliano Moccia
12 Settembre 2024
L'aula della Camera ha approvato l'art. 15 del decreto che rende facoltativo e non più obbligatorio il rinvio della pena per le donne in gravidanza e le madri con i figli sotto l’anno. Gonnella (Antigone): «È solo una norma propagandistica....
10 Settembre 2024
Due ragazzi sono evasi dall’istituto penale per i minorenni di Milano Cesare Beccaria. «Gli istituti hanno una scarsa, se non scarsissima, efficacia», dice l’educatore Franco Taverna, responsabile area adolescenza dalla Fondazione Exodus di don Mazzi e presidente dell’associazione Semi di...
di Anna Spena
23 Agosto 2024
Il Guardasigilli, con le dichiarazioni degli ultimi giorni e con il decreto diventato legge lo scorso 7 agosto, ha manifestato la necessità di coinvolgere il mondo delle comunità per ridurre il sovraffollamento degli istituti penitenziari, per quanto riguarda i detenuti...
21 Agosto 2024
In queste settimane il Lorusso e Cutugno di Torino è l'epicentro delle proteste per le condizioni di vita nei penitenziari italiani. Cosa sta succedendo? Parla il garante Bruno Mellano: «Non semplifichiamo tutto sotto il termine “rivolta”. Distinguiamo gli episodi violenti...
8 Agosto 2024
Appelli
«Con l’approvazione del decreto carceri», dice il portavoce di Unicef Italia Andrea Iacomini, «la maggioranza ha modificato le norme del codice penale che prevedevano l'obbligo di rinvio della pena per le donne in gravidanza o con figli di età inferiore ad un...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive