Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Ottobre 2024
La stretta del Governo
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, qual è la situazione? Lo abbiamo chiesto a Christian Serpelloni, co-responsabile del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili. «La giustizia minorile, a differenza di quella per adulti, si riferisce...
di Ilaria Dioguardi
25 Ottobre 2024
VITA30, le storie
Da VITA del febbraio 1996, un'intervista a Gualtiero Bassetti allora da poco vescovo della piccola Massa Marittima (Gr) che andava a trovare settimanalmente gli ergastolani di Pianosa (anche mafiosi al regime speciale) e di Porto Azzurro all'Isola d'Elba. Un racconto...
di Giampaolo Cerri
22 Ottobre 2024
VitaPodcast
C'entra, per fortuna, come ci hanno raccontato Nadia Boschi di Lendlease, Vincenzo Lo Cascio del ministero della Giustizia e Filippo Addarii di PlusValue, a proposito dell'inserimento lavorativo di alcune decine di carcerati dell'istituto di Bollate nel cantiere Mind nell'ex-area Expo....
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, cosa è cambiato? «La gestione degli istituti è andata peggiorando, sembra essere sempre più chiaro che si fa fatica a interrompere una situazione di costante tensione. Questi ragazzi vivono...
14 Ottobre 2024
Istituti Penali
Fondazione Francesca Rava ha inaugurato un giardino all'interno dell'Ipm - Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano. La ristrutturazione degli spazi verdi rientra nel più ampio progetto "Palla al Centro" che promuove percorsi di rinascita per i ragazzi entrati nel...
di Redazione
11 Ottobre 2024
Giustizia minorile
Don Domenico Cambareri da quattro anni è il cappellano dell’Ipm Pietro Siciliani di Bologna. Ha appena pubblicato “Ti sogno fuori. Lettere da un prete di galera”. «Sostenere il dolore di un adolescente è una delle esperienze più dure, e contemporaneamente...
10 Ottobre 2024
Ddl sicurezza
Il testo del Ddl sicurezza, già approvato dalla Camera, ha iniziato ora il suo iter in Senato. Fuori, intanto, si susseguono le mobilitazioni contro il decreto. «Questa misura è un vulnus allo stato di diritto», dice Susanna Marietti (Antigone). «Con...
Premi
Il progetto “Emozioni all’Opera" dal 2019 fa incontrare i detenuti di Opera e gli utenti del centri diurno psichiatrico di Fondazione Sacra Famiglia. Al Salone della Csr e dell'innovazione sociale ha vinto il “Premio Impatto 2024” per la categoria Terzo...
di Sara De Carli
2 Ottobre 2024
Dossier
Sono 569 i ragazzi negli Ipm, da febbraio il dato supera costantemente le 500 presenze. Gli ingressi dall’inizio dell’anno sono stati 889, a settembre del 2023 erano stati 764. In 12 istituti su 17 si supera la capienza massima. Sono...
30 Settembre 2024
Continua la mobilitazione delle associazioni e della società civile contro il decreto 1660, approvato alla Camera e ora passato all'esame del Senato. Laura Liberto, Cittadinanzattiva: «Mandare in carcere donne in gravidanza e madri di bambini entro un anno di età...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive